Logo

I Viaggi di Capitan Matamoros

La rassegna teatrale di Aisthesis in Campania dal 3 dicembre al 5 gennaio

 

Prende il via la rassegna “I Viaggi di Capitan Matamoros”, ideata e realizzata dall’Associazione Teatrale “Aisthesis” e dall’attore-regista Luca Gatta. L'Associazione è riconosciuta Centro di Produzione Teatro di Figura dal FNSD - Fondo Nazionale dello Spettacolo dal Vivo.  

Capitan Matamoros è la maschera più rappresentativa della Commedia dell’Arte, che nel ‘900, grazie alle sperimentazioni delle avanguardie degli anni Sessanta, diventa espressione di un teatro antropologico, che va oltre le barriere letterarie per diventare esperienza umana: rappresentazione, emanazione degli archetipi che riescono a comunicare oltre la parola.

Dal 3 dicembre al 5 gennaio andranno in scena, in diversi centri della Campania, gli spettacoli “Crudele D’Amore”, “Convitato di Pietra”, “Beppe Nappa e Pulcinella dalle Due Sicilie con Amore”, “I Cunti ra vrasera”.

Il cast artistico è composto dagli attori Luca Gatta, Margherita Romeo Messeri, Carmela Piccolo, Alfio Sesto, Vincenzo Vassallo e dai cantanti Mariagrazia Siniscalchi e Luciano Matarazzo. Il tecnico del suono è Manuel Lomazzo, la segreteria organizzativa è affidata a Raffaella Bellezza.

Questo il calendario della rassegna:

"Crudele D'Amore"

3 dicembre - Auditorium Comunale di Montefredane (AV), ore 18

11 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

28 dicembre - Chiesa della Graziella di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

29 dicembre - Palazzo Caracciolo di Forino (AV), ore 19,00

31 dicembre - Chiesa di san Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

 

"Cunti ra vrasera"

15 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

16 dicembre - Chiesa della Graziella di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

22 dicembre - Museo irpino - Palazzo della Cultura di Avellino, ore 17,30

30 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

 

"Convitato di Pietra" di Giacomo Tritto

17 dicembre - Auditorium di Montefredane (AV), ore 18

18 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

20 e 21 dicembre - Art Performing Studio di Aversa (CE), via Francesco Petrarca n.67

23 dicembre - Chiesa della Graziella di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

27 dicembre - Palazzo Caracciolo di Forino (AV), ore 19,00

5 gennaio - Auditorium Nicodemo di Cervinara (AV), ore 18,30

 

"Beppe Nappa e Pulcinella dalle Due Sicilie con amore"

9 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

29 dicembre - Chiesa di San Biagio di Napoli, primo turno ore 10,30 e secondo turno ore 12,00

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici