Logo

Solofra ed il piccolo museo della concia sito al piano terra del Palazzo ducale Orsini

 Suscita interesse il piccolo museo della concia sito al piano terra del Palazzo ducale Orsini, sede del governo cittadino. Infatti le classi 2^ e 3^ dell’istituto ISISS “Gregorio Ronca” hanno fatto visita ai locali museali contenenti pezzi storici che fanno parte dell’archeologia industriale solofrana rispecchiante la tradizione della concia delle pelli. A fare da cicerone è stato il sig. Felice Giliberti che ha spiegato agli studenti come veniva effettuata la concia nel passato mostrando i vari attrezzi che venivano impiegati. Presente alla visita anche l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Vietri Mariangela, che ha precisato “La partecipazione attiva dell’istituto ISISS in iniziative culturali come questa mostra della concia non solo contribuisce a valorizzare la ricca storia locale, ma favorisce anche una stretta collaborazione tra la scuola e la comunità circostante. Questo legame è essenziale per garantire un’educazione di qualità e per consentire ai giovani di acquisire esperienze significative per il loro futuro”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici