Logo

Sguardi sul territorio: "Baronissi e la Valle dell’Irno"

Sguardi sul territorio – Baronissi e la Valle dell’Irno di Umberto Landi - (edizioni Gutenberg, 2022) per la prima volta viene presentato a Baronissi cui si riferisce la maggior parte degli articoli e saggi brevi originariamente pubblicati su CONTROCAMPO – Giornale della Valle dell’Irnomolti dei quali conservano una loro attualità, anche se alcuni aspetti del contesto sono cambiati.

 

Baronissi dove vivo da sempre e dove in passato ho fatto esperienze di amministratore comunale - è una cittadina vivace e accogliente  con manifestazioni estive, apprezzata da molte persone che ci vivono e che la frequentano; per altri presenta aspetti problematici latenti   - non nuovi e comuni  ad altre zone – simili  a quelli che  più di cento anni fa quando, (con altri ordinamenti,  qui  dominarono i Farina) su un giornale locale, IL RISVEGLIO, nel 1905 fu rilevata una “sonnacchiosa indifferenza”  alle vicende politico-amministrative; e ai cittadini fu rivolto l’invito   a un salutare risveglio anticipando di oltre un secolo quello che lo scorso anno Edgar Morin, un intellettuale di valore mondiale, ha rivolto erga omnes : “SVEGLIAMOCI!”, Editore Mimesis, settembre, 2022.

La presentazione perciò, senza forzare i contenuti del libro, potrebbe servire anche  come occasione per riflettere insieme  sulla conoscenza del territorio e del suo assetto, sulla ‘cittadinanza attiva’ e la partecipazione alla vita sociale e alle vicende amministrative e politiche locali.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici