Logo

Marcella Balato protagonista di "Spaghetti PMU"

MAKE-UP: LA NAPOLETANA MARCELLA BALATO PREMIATA DA SPAGHETTI PMU

 

E’ la napoletana Marcella Balato la protagonista del numero attualmente in edicola di Spaghetti PMU, la rivista digitale dedicata al mondo del trucco permanente realizzata in italiano-inglese ed attualmente ricevuta in abbonamento da oltre 40mila professionisti del settore in tutto il mondo. Un riconoscimento alla sua bravura ed al prestigio che in pochi anni Marcella ha saputo guadagnarsi nel mondo dei professionisti internazionali della bellezza. 

 

Ancora giovanissima, infatti, la truccatrice ha deciso di distaccarsi dalla tradizione di famiglia ovvero l’hair styling per dedicarsi ad un ramo parallelo, quello dell’estetica appunto ma con uno spiccato piglio imprenditoriale oltre che creativo. 

 

Nel giro di pochissimo sono nati infatti tre Istituti di Bellezza Balato, due a Napoli ed uno a Caserta, mentre un altro è atteso a breve a Roma. Ma non basta: per affidarsi alle sapienti mani di Marcella in tantissime aspettano pazientemente anche per mesi, e i risultati devono essere stati tutti più che soddisfacenti visto che Marcella ha appena lanciato una sua propria linea di prodotti estetici e per il trucco, ma anche di integratori e di tutto quanto faccia possa far rima con bellezza e benessere. 

 

“Il successo arriva quando sei certo di non fare mai meno del tuo meglio – spiega lei - arriva quando hai il coraggio, la responsabilità che devi nutrire verso te stessa, verso chi lavora e crede in te e verso il cliente, giudice ultimo. Sono una di quei pochi, ma non pochissimi, che al mattino si svegliano con il desiderio di incontrare il cliente, come se fosse un incontro con la persona amata”. 

 

L’istituto di bellezza Balato nasce infatti, dopo dieci anni di lavoro dedicati alla ricerca della perfezione, dal desiderio di Marcella di realizzare un posto in cui abbinare l’estetica tradizionale a quella più innovativa, di impatto: frutto delle grandi influenze della moda dei nostri tempi. 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici