Logo

La Cleopatra di Artemisia Gentileschi ospite a Venezia

Fino al 16 luglio 2023, la Galleria Palazzo Cini di Venezia ospita Cleopatra (1620-1626)

Fino al 16 luglio 2023, la Galleria Palazzo Cini di Venezia ospita Cleopatra (1620-1626), un capolavoro dell'arte Barocca realizzato da Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 - Napoli, 1652/1563) che fa parte della Collezione Cavallini Sgarbi. Emerge dal dipinto il carattere di realismo caravaggesco che contraddistingue le opere di Artemisia. La pittrice ritrasse una seducente Cleopatra seduta sopra un drappo rosso, mentre con il braccio destro avvicina la serpe al petto. È stata definita da Vittorio Sgarbi "Corpo prima che anima, esistenza prima che essenza", riferendosi alla libertà del corpo. Si è ipotizzato che il volto ritratto appartenga alla pittrice stessa, la quale soggiornò a Venezia dal 1626 al 1630.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici