Logo

La Boheme di Puccini in programma al Teatro d'Europa di Cesinali, venerdì 26 maggio

Conto alla rovescia per la prima della Boheme sul palco del Teatro d'Europa di Cesinali (AV). L'intramontabile opera lirica del grande compositore Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème, sarà allestita, in forma semiscenica, nel teatro irpino, venerdì 26 maggio 2023, alle 20,30.

La trama narra la vita scanzonata di un gruppo di giovani artisti bohémien sullo fondo della Parigi degli anni ’30 dell’Ottocento.

Il cast artistico della produzione di La Mongolgiera editrice e spettacoli, con la collaborazione di rcmusiclab,net, per la direzione artistica di Anna Bruno, è composto dal soprano Anna Bruno nel ruolo di Mimì, dal tenore Francesco Montuori nel ruolo di Rodolfo, dal soprano Antonella Firinu nel ruolo di Musetta, dal baritono Luciano Matarazzo nel ruolo di Marcello e dal basso Silvio Riccardi nel ruolo di Colline. Accompagna al pianoforte, Tatiana Chiarini. La regia dello spettacolo è di Alberto Umbrella; tecnico audio, Azelio Paoloni.

Il costo del biglietto d'ingresso alla serata presso il Teatro D’Europa di Cesinali, in via Valle n°18 a Cesinali, è di 10 euro. Per informazioni, è possibile contattare il numero 348 8801022.

 

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici