Logo

‘’La Contemporaneità tra Storia ed Innovazione’’

Inaugurazione sabato 6 maggio h. 17.30 Edoardo Iaccheo, artista poliedrico, pittore, incisore, ceramista, scenografo ed esecutore di importanti opere presso il Teatro Romano di Verona. Dotato di una grande capacità progettuale, che lo ha reso protagonista nel campo della scenografia teatrale, ha lavorato come attrezzista scenico nel Teatro Laboratorio diretto dal regista Ezio Maria Caserta, ed è stato invitato nel 1974 con la stessa compagnia teatrale alla Biennale di Venezia, nella sezione Teatro presentando le Maschere sul Savonarola. Edoardo Iaccheo, ha allestito numerose personali in diverse città internazionali quali, Valos, Niebylec, Atene, Sofia, Seul, Skopje, ed ha partecipato anche al Perù Festival di Arte del Mondo nel 2018. Dopo tali successi, presenta, presso le sale espositive del Museo Irpino, nel Carcere borbonico, ‘’La Contemporaneità tra Storia ed Innovazione’’, un percorso antologico che propone un viaggio emozionale, attraverso le sue opere, nella rappresentazione artistica ed introspettiva della ricerca dell’estetica contemporanea. La sperimentazione di nuovi linguaggi è parallela all’analisi degli archetipi sedimentati nell’uomo, per individuare il significato simbolico della percezione esterna, allo scopo di una razionalizzazione dei fenomeni della società contemporanea. L’immagine diventa, così, la chiave di interpretazione dei cambiamenti, anche impercettibili, della psiche e delle mutazioni personali e sociali. Edoardo Iaccheo, per molti anni è stato insegnante all'Accademia - Liceo Artistico di Venezia, poi presso l'Istituto d'Arte di Verona, Salerno, Eboli ed Avellino, dove attualmente vive e lavora.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici