Logo

Il Pensatore di Auguste Rodin

A cura di Manuela Moschin

Il Pensatore è una delle opere più celebri dello scultore e pittore francese Auguste Rodin (1840-1917). L'uomo appare nudo, assorbito nei suoi pensieri, con il busto piegato in avanti e il viso appoggiato sulla mano sinistra. Concepita in origine come elemento da collocare sulla Porta dell'Inferno per il nuovo ingresso del Museo delle Arti Decorative di Parigi e per rappresentare dunque Dante Alighieri, l’opera un tempo era denominata Il Poeta. Rodin per le sue sculture naturalistiche e dinamiche si ispirava a Michelangelo, le cui opere vide a Firenze tra il 1875 e il 1876. Esistono diverse versioni del Pensatore. Questa che vi propongo, in gesso patinato, è conservata nella Galleria d'Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia. Un'altra si trova persino sulla tomba dell'artista. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici