Logo

Il Pensatore di Auguste Rodin

A cura di Manuela Moschin

Il Pensatore è una delle opere più celebri dello scultore e pittore francese Auguste Rodin (1840-1917). L'uomo appare nudo, assorbito nei suoi pensieri, con il busto piegato in avanti e il viso appoggiato sulla mano sinistra. Concepita in origine come elemento da collocare sulla Porta dell'Inferno per il nuovo ingresso del Museo delle Arti Decorative di Parigi e per rappresentare dunque Dante Alighieri, l’opera un tempo era denominata Il Poeta. Rodin per le sue sculture naturalistiche e dinamiche si ispirava a Michelangelo, le cui opere vide a Firenze tra il 1875 e il 1876. Esistono diverse versioni del Pensatore. Questa che vi propongo, in gesso patinato, è conservata nella Galleria d'Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia. Un'altra si trova persino sulla tomba dell'artista. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici