Logo

Comitato no park :movimento composto e supportato da oltre mille persone.....

Il Comitato No Park di Solofra intende chiarire ulteriormente la propria posizione rispetto a quanto dichiarato dal sindaco di Solofra Michele Vignola nell’ultima assise comunale.

Il nostro non è un movimento composto da singoli o poche persone che agiscono in malafede, bensì è supportato da oltre mille persone che volontariamente e liberamente hanno sottoscritto una petizione con la quale hanno chiesto all’amministrazione comunale il chiarimento di alcuni punti – non ultimo la decisione di voler dare priorità ad un’opera che ai fini dell’accesso ai fondi europei non risulta strategicamente valida e che non comporta ricchezza e sviluppo al territorio conciario – rimasti tuttora inevasi.  

Affermare, inoltre, che ci sono persone che stanno richiedendo di togliere la firma è del tutto privo di qualsivoglia fondamento. Ad oggi, infatti, a questo Comitato non è pervenuta alcuna richiesta in merito. Questo comitato ha fatto richiesta a marzo, a mezzo stampa, di visionare il progetto e il 29 aprile lo ha fatto protocollando richiesta scritta al comune di Solofra, il cui Ente ha replicato pochi giorni fa affermando che gli atti potranno essere visionati solo il 30 maggio.

E’ del tutto evidente che si continua a mancare di rispetto ai cittadini e alle associazioni firmatarie della richiesta.

Nel merito, si porta a conoscenza della cittadinanza solofrana che già dal maggio 2013 si era a conoscenza della disponibilità di questi fondi europei, richiesti per la costruzione del parcheggio interrato; con esattezza si fa riferimento alla Delibera Regionale n. 148 del 27/05/2013 denominata "Scelta strategica volta all’accelerazione della spesa dei Fondi Strutturali attraverso interventi finanziati dal POR FESR 2007-2013", non dunque da dicembre 2013 come erroneamente ha sostenuto il Sindaco Vignola in sede di Consiglio comunale.

Questo comitato ha chiesto lo spostamento delle risorse su un altro progetto approvato dalla stessa Giunta comunale di Solofra che ha licenziato quello sul ‘parcheggio’ con delibera n°2 del 14/01/2014. Lo ha approvato lo stesso giorno con delibera e il Sindaco non può dire che era meno cantierabile perchè nella delibera è stato DICHIARATO che "… che la soluzione progettuale prescelta è immediatamente appaltabile". Di più, lo stesso sindaco Vignola in una intervista dell'8 febbraio 2014 ha dichiarato che il progetto sull'acqua era stato inviato alla Regione per utilizzare i fondi dell'accelerazione di spesa.

Noi liberi cittadini firmatari della petizione, continueremo la nostra campagna di informazione "sana" documentando quanto scritto e detto, restando sempre disponibili a chiarimenti sulla questione e mostrando pubblicamente atti ufficiali. Ribadiamo ancora una volta che non abbiamo nessun legame politico ma il nostro intento è quello di spostare soldi pubblici su una tematica realmente prioritaria come il riammodernamento della rete idrica locale di cui, fino alla data odierna, al netto di dichiarazioni ‘spot’ nulla di concreto è stato ancora attuato.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici