Logo

Il prof. Nembrini e il Vescovo Aiello ricordano Don Luigi Giussani

Venerdì 24 marzo, alle ore 19, presso il Polo Giovani in via Morelli e Silvati ad Avellino si terrà l’incontro dal titolo “Educare oggi. La sfida e la passione educativa di Don Luigi Giussani”.

 

L’incontro è stato organizzato dal gruppo avellinese di Comunione e Liberazione in occasione del centenario della nascita del fondatore del Movimento e Servo di Dio Don Luigi Giussani. 

 

Ricordiamo che la presenza di CL ad Avellino è ampia e consolidata sin dagli anni ’80 ed è sempre stata attivamente impegnata anche sul versante culturale e sociale, oltre che su quello della fede.

 

A parlare del fondatore nel 1954 di CL, movimento cattolico diffuso in circa 70 paesi in tutto il mondo e articolato anche nella Compagnia delle Opere e nel Banco Alimentare che sono attive nella solidarietà, ci sarà il prof. Franco Nembrini. Le conclusioni sono affidate al padrone di casa, il Vescovo di Avellino Mons. Arturo Aiello. 

 

“Don Giussani è stato l’educatore appassionato  di tante generazioni di studenti nella Scuola e  nell'Università italiana, figura di spicco della cultura italiana del ‘900 - spiega la responsabile avellinese di CL Angiola Fanelli -  abbiamo pertanto voluto ricordarne l'opera e il messaggio, ancor oggi attuale. Avremo un relatore d’eccezione, il prof. Franco Nembrini, insegnante e preside di scuola superiore, figura di rilievo nazionale  nella formazione giovanile, noto al grande pubblico anche per le sue lezioni, trasmesse in diversi programmi radiotelevisivi, su Dante, Manzoni, Collodi. Saranno interessanti anche le conclusioni affidate al nostro Vescovo Arturo Aiello”. 

 

L'evento  si svolgerà con il patrocinio del Comune di Avellino.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici