Logo

'Uso dell'ossigeno nei processi di vinificazione e affinamento’

Un incontro scientifico sugli esiti sperimentali di microssigenazione di campioni di Taurasi Docg si terrà domani, 23 febbraio alle ore 10, presso l’Aula Magna di via Tuoro Cappuccini di Avellino. Il seminario tecnico, intitolato ‘Uso dell'ossigeno nei processi di vinificazione e affinamento’, è realizzato per analizzare gli esiti scientifici lavorati presso la Scuola Enologica di Avellino su due campioni di vino Atto a Divenire Taurasi Docg relativi a vendemmia 2021 e 2022. Il microssigenatore OENO 2, acquistato grazie ad un finanziamento inserito nel piano di sviluppo della Rete Nazionale delle Scuole Enologiche si presenta anatomicamente a due vie per ossigenare il vino sia contemporaneamente che con l’immissione dello stesso dosaggio alle masse presenti all’interno dei due vasi vinari con quantitativo stabilito dal Comitato Tecnico Scientifico.

L’incontro è rivolto agli alunni della classe V e del Corso di Specializzazione in Viticoltura ed Enologia per il conseguimento del titolo di enotecnico che saranno. Questi ultimi, saranno, poi, impegnati alla valutazione degli esiti sensoriali dei due campioni di vino di cui uno prodotto con accademica vinificazione e affinamento tradizionale e l’altro risultato dell’esito con trattamento di microssigenazione OENO2.

 

Ad introdurre l’evento Pietro Caterini, dirigente Istituto Tecnico Agrario 'F.De Sanctis' di Avellino, al quale seguiranno gli interventi di  Fabrizio Scotto Di Vetta, direttore dell'Azienda Agraria ed Enologica 'F.De Sanctis' di Avellino e Gerardo Mattia, R&D Support e Application Specialist.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici