Logo

“Maledetta Vecchiaia – Storie di vita a bassa velocità”

Di Mario Martucci

E’ fresco di stampa, per i tipi della Gestione Arti Grafiche – Siano (Sa), il lavoro teatrale dell’avv. Mario Martucci dal titolo “Maledetta Vecchiaia – Storie di vita a bassa velocità. In pratica, come l’autore spiega, risulta una “Fantasiosa rielaborazione di vaghi ricordi personali, di credenze popolari, di racconti e leggende di quando si viveva ad un’altra velocità”. Senza dubbio risulta un poliedrico bozzetto condito dai vari sentimenti che rigorosamente contraddistinguono l’umanità intera. La commedia è resa, a tratti, vivace dalla presenza di personaggi (non tutti) veramente esistiti (quindi non frutto dell’immaginario) nella frazione santandreina ed abilmente giostrati dal Martucci nel dar vita a varie situazioni. I personaggi principali sono “Tre poveri disgraziati… vecchi e ignoranti” legati dall’amicizia a volte scalfita dalle richieste insane di un morto. Tra i vari personaggi maschili e femminili incontrati, o apparsi, ai tre amici vi sono pure dei politici.  La commedia risulta godibile soprattutto per chi conosce il dialetto e l’autore, cosciente che la commedia ha sempre portato in scena uno spaccato della vita con sagacia ed ironia, ha rispettato tutto ciò nelle 128 pagine del suo volume. 

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

“In memoria di Lello De Chiara”.

“In memoria di Lello De Chiara, il ricordo di compagni e amici”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici