Logo

"A volte la neve"

Continuano gli incontri culturali organizzati dalla Parrocchia del SS Rosario. Domenica 13 novembre 2022 alle ore 16:30 nella Chiesa di Montaperto, congiuntamente alla Fraternità Francescana ordine Secolare di Atripalda, Montefalcione e S. Egidio sarà  presentato  il libro della nostra conterranea  Professoressa Maria Consiglia Alvino " A volte la neve". L'incontro rappresenta una grande occasione per riflettere sulla partenza e il ritorno  alle origini, a "casa", su se stessi  e sul valore della relazione  e del tempo. Argomenti di grande attualità ed interesse che toccano profondamente l'animo umano che turbato da sempre è alla  ricerca del  senso del suo esistere . 


" Chiara, Rocco e Luca sono cresciuti nello stesso paese. Ognuno ne è a suo modo scappato. Ma cosa significa "tornare" per i giovani della modernità liquida? Cosa vuol dire "essere a casa"? Ogni personaggio affronterà il suo nostos scontrandosi con se stesso e il proprio senso di inadeguatezza, le miserie interiori, i fantasmi delle vite possibili, il mistero dell'amore, la paura della morte. A qualsiasi costo. Sullo sfondo la provincia addormentata e le grandi metropoli europee, con la loro alienante bellezza. In una solitudine globale, alcuni personaggi riusciranno a rompere le catene interiori che li imprigionano, restituendo valore alle relazioni e al tempo. Una storia di amore e resistenza."
 


 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici