Logo

"Miracolo del marito geloso" di Tiziano Vecellio

A cura di Manuela Moschin

 

Buongiorno in arte con il pittore Tiziano Vecellio che, tra l'aprile e il dicembre del 1511, realizzò nella Scuola del Santo a Padova, un ciclo affrescato dedicato ai miracoli di Sant'Antonio. Essi furono il Miracolo del neonato, il Miracolo del piede risanato e infine l'affresco qui trattato che raffigura il Miracolo del marito geloso, dove una donna viene pugnalata ingiustamente dal marito, poiché era convinto di essere stato tradito. Resosi conto dell'errore, l'uomo chiese perdono al santo, il quale resuscitò poi la donna. Sullo sfondo si può notare l'uomo che si inginocchia davanti al santo. Tiziano rappresentò magistralmente la drammaticità della scena, in cui l'effetto è realistico e la descrizione della natura ricorda i paesaggi giorgioneschi. Le storie, che hanno lo scopo di raffigurare il ravvicinamento degli affetti familiari ottenuti attraverso l'intervento del santo, vennero eseguite in un periodo storico particolare, un cui fu celebrata la pax veneta tra Padova e Venezia.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici