Logo

"Miracolo del marito geloso" di Tiziano Vecellio

A cura di Manuela Moschin

 

Buongiorno in arte con il pittore Tiziano Vecellio che, tra l'aprile e il dicembre del 1511, realizzò nella Scuola del Santo a Padova, un ciclo affrescato dedicato ai miracoli di Sant'Antonio. Essi furono il Miracolo del neonato, il Miracolo del piede risanato e infine l'affresco qui trattato che raffigura il Miracolo del marito geloso, dove una donna viene pugnalata ingiustamente dal marito, poiché era convinto di essere stato tradito. Resosi conto dell'errore, l'uomo chiese perdono al santo, il quale resuscitò poi la donna. Sullo sfondo si può notare l'uomo che si inginocchia davanti al santo. Tiziano rappresentò magistralmente la drammaticità della scena, in cui l'effetto è realistico e la descrizione della natura ricorda i paesaggi giorgioneschi. Le storie, che hanno lo scopo di raffigurare il ravvicinamento degli affetti familiari ottenuti attraverso l'intervento del santo, vennero eseguite in un periodo storico particolare, un cui fu celebrata la pax veneta tra Padova e Venezia.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici