Logo

"Mese dell'Educazione Finanziaria"

Le iniziative della Banca d'Italia nelle filiali di Napoli e Salerno

Il “Mese dell’Educazione Finanziaria” è un’iniziativa che si svolge dal 1° al 31 ottobre di ogni anno su impulso del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per favorire lo sviluppo della cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale fra i cittadini mediante attività informative, formative e di sensibilizzazione rivolte gratuitamente ad un pubblico ampio.

Per la quinta edizione, in programma quest’anno, è stato scelto il tema "Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro", per sottolineare l’importanza di costruire una cultura finanziaria di base per gestire al meglio i propri risparmi, investire consapevolmente, assicurarsi e accantonare risorse a fini previdenziali. Come negli anni precedenti, la Banca d'Italia partecipa alla manifestazione con numerose iniziative, per giovani e adulti, organizzate su tutto il territorio nazionale anche grazie alle proprie Filiali.
La Sede di Napoli e la Filiale di Salerno della Banca d’Italia contribuiscono al “Mese” con l’organizzazione, on line e in presenza, di laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della Campania e di incontri con persone appartenenti a categorie più fragili ed esposte economicamente.
Con la realizzazione di tali iniziative la Sede di Napoli e la Filiale di Salerno danno avvio ad un più ampio programma di attività sui temi dell’educazione finanziaria che, in linea con gli anni precedenti e come nelle altre regioni italiane, proseguirà nei prossimi mesi indirizzandosi al mondo della scuola e a quello degli adulti.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici