Logo

"Mese dell'Educazione Finanziaria"

Le iniziative della Banca d'Italia nelle filiali di Napoli e Salerno

Il “Mese dell’Educazione Finanziaria” è un’iniziativa che si svolge dal 1° al 31 ottobre di ogni anno su impulso del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per favorire lo sviluppo della cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale fra i cittadini mediante attività informative, formative e di sensibilizzazione rivolte gratuitamente ad un pubblico ampio.

Per la quinta edizione, in programma quest’anno, è stato scelto il tema "Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro", per sottolineare l’importanza di costruire una cultura finanziaria di base per gestire al meglio i propri risparmi, investire consapevolmente, assicurarsi e accantonare risorse a fini previdenziali. Come negli anni precedenti, la Banca d'Italia partecipa alla manifestazione con numerose iniziative, per giovani e adulti, organizzate su tutto il territorio nazionale anche grazie alle proprie Filiali.
La Sede di Napoli e la Filiale di Salerno della Banca d’Italia contribuiscono al “Mese” con l’organizzazione, on line e in presenza, di laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della Campania e di incontri con persone appartenenti a categorie più fragili ed esposte economicamente.
Con la realizzazione di tali iniziative la Sede di Napoli e la Filiale di Salerno danno avvio ad un più ampio programma di attività sui temi dell’educazione finanziaria che, in linea con gli anni precedenti e come nelle altre regioni italiane, proseguirà nei prossimi mesi indirizzandosi al mondo della scuola e a quello degli adulti.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici