Logo

Percorsi d'Autunno

Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone

Presentazione del libro Biblio Road. Le arti visive nel mondo vinile di Filippo Barbaro

Martedì 4 Ottobre

Palazzo della Cultura

h. 18.00

 

Prende il via Percorsi d’Autunno, la nuova rassegna di mostre, teatro e incontri del Museo Irpino e della Biblioteca Capone.

 

Si inizia martedì 4 Ottobre al Palazzo della Cultura alle 18.00 con la presentazione di

Biblio Road - Le arti visive nel mondo del vinile, l'ultimo libro di Filippo Barbaro radiofilo palermitano e collezionista di vinili.

Il libro nasce dalla consapevolezza dell’importanza dell’immagine nel mondo della musica: pittori, disegnatori e fotografi di tutto il mondo e di vari periodi temporali hanno infatti regalato alla musica dei veri e propri capolavori. Le copertine, come afferma lo stesso autore, “sono l’avanguardia del disco, la presentazione del contenuto musicale. Di solito hanno fatto da apripista all’immaginazione, comunicando un’anticipazione di quello che potesse essere inciso sul vinile.”

Un vero e proprio viaggio tra alcune copertine di grandi illustratori italiani e stranieri dagli anni ‘50 ai nostri giorni, dal rock al country, dal jazz al pop con un’ampia selezione di autori italiani.

 

Si prosegue alle 19.30 con un Dj set a cura di Vinyl Gianpy, al secolo Gianpietro Verosimile. Critico musicale con una vastissima collezione di 14mila vinili tra rock and roll, funk, rhythm ‘n’ blues, new wave, è’ un Dj irpino che da oltre dieci anni calca palcoscenici internazionali, andando dai club tedeschi, spagnoli, francesi fino a quelli greci e sloveni.

 

Nel corso dell’evento sarà inoltre visitabile il percorso espositivo In Itinere a cura dello stesso Filippo Barbaro. Un viaggio tra le più belle copertine di vinili ispirate al tema della disciplina più antica della storia: l'Archeologia!

Il percorso sarà visitabile fino al 5 Novembre.

 

 

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici