Logo

Romanino e l'Ultima Cena

A cura di Manuela Moschin

 

Visitando il Museo degli Eremitani di Padova sono rimasta colpita da quest’opera di Girolamo di Romano detto Il Romanino (Brescia 1484 c. – 1566) che dipinse l’Ultima Cena. Soltanto Cristo rivolge lo sguardo all’osservatore, mentre le altre figure conversano gesticolando tra loro. Di grande effetto scenico appare la natura morta, eseguita con particolare realismo, dalle ampolle di vino, ai bicchieri, al pane, al piatto di peltro e alle pieghe della tovaglia. Gli elaborati e ampi panneggi sono costituiti da piegature profonde, rappresentate da campiture di colore più scuro. Sono chiari i riferimenti con la scuola veneta di Tiziano, Giorgione e Lotto da cui deriva lo stile espressivo. Il cane situato in basso a destra simboleggia la fedeltà, invece il gatto a sinistra allude alla diffidenza e all'inganno. Romanino si formò a Venezia e a Brescia, diventando uno dei maggiori interpreti della pittura lombarda. Fu anche nel contesto artistico milanese di Zenale e Bramantino che Romanino entrò in contatto. Il dipinto proviene dal refettorio del Monastero di Santa Giustina e si trova al Museo dal 1857.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici