Logo

L’Annunciazione di Paolo Veronese

A cura di Manuela Moschin

Paolo Caliari detto il Veronese (Venezia, 1528 - Venezia, 19 aprile 1588) è l’artista che dipinse questa Annunciazione, conservata alle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Il pittore, inserendo le figure ai lati opposti del dipinto, mise in rilievo la costruzione prospettica evidenziando così l'unico punto di fuga. Lo sguardo dello spettatore viene d’istinto guidato al centro dell’opera, dove compare un arco di trionfo, che conduce verso un giardino, l'hortus conclusus, simboleggiante la verginità di Maria. Giunge l’Arcangelo Gabriele, le cui vesti ondeggiano nel vento, mentre attraverso gesti teatrali si rivolge verso Maria sorreggendo il giglio, simbolo della sua purezza. I due protagonisti sono separati da larghe colonne scanalate di ispirazione palladiana. Alcuni putti osservano la scena sporgendosi da una soffice nuvola. Veronese probabilmente volle seguire la tradizione quattrocentesca, nella quale l'architettura era alludente al corpo della Vergine che custodisce nel grembo il Figlio di Dio. La luce, le ombre e l’uso di eleganti architetture donano all’opera un aspetto scenografico di grande effetto visivo.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici