Logo

Madonna col Bambino e due angeli di Filippo Lippi

A cura di Manuela Moschin

Filippo Lippi, nel 1465 circa, dipinse quest’opera intitolata Madonna col Bambino e due angeli, dove compare una Madonna malinconica, assorta in preghiera con le mani giunte. È seduta su un trono, il cui bracciolo è intagliato. L’espressione dolce e triste sembra presagire il tragico destino del Figlio, che si rivolge verso la Madre porgendole le braccia con un sentimento carico di affetto. È sostenuto da due angeli, uno dei quali volge il viso ridente verso l’osservatore. L’angioletto potrebbe essere il figlio di fra Filippo, ossia Filippino, mentre il volto della Vergine pare sia quello di Lucrezia Buti, monaca amata dal frate pittore, che divenne la moglie. Il dipinto è fra i più ammirati dagli artisti dell’epoca tra i quali Sandro Botticelli, che fu allievo di Filippo Lippi. La raffinata acconciatura della Vergine, che indossa sul capo una coroncina di perle e veli intrecciati, conferisce all’opera uno stile elegante proveniente dalla moda del periodo. Le aureole invece sono appena abbozzate e sullo sfondo, oltre la finestra, appare un paesaggio sul mare con rocce e vegetazione. L'opera è conservata alle Gallerie degli Uffizi, Firenze.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici