Logo

Ripartono a settembre le iscrizioni al corso di chitarra del Maestro Mario Romano

Per chi ha sempre amato e desiderato suonare la musica del grande Pino Daniele, ripartono le lezioni del chitarrista napoletano Mario Romano dei Quartieri Jazz, rivolto agli appassionati del cantautore partenopeo e non solo.

Il corso si rivolge ad un pubblico eterogeneo,  differenziato per livelli di preparazione e di aspirazione per soddisfare al meglio le aspettative.

 

<< Ho deciso di creare questo corso perchè sin da bambino ho sempre amato la musica di Pino Daniele, ed ho iniziato a suonare la chitarra come tantissimi Napoletani, ispirato dalla sua magia...

Tuttora a distanza di 20 anni dai miei primi passi, ne studio le armonie, gli arrangiamenti, i fraseggi, i testi, perchè rappresentano una parte molto importante della nostra nuova tradizione e come chitarrista Napoletano credo che tutto questo vada studiato e tramandato...>>

 

Qui di seguito le maggiori informazioni:

 

1.      Le lezioni sono a cadenza settimanale individuale della durata di un’ora e mezza (minimo 4 lezioni e massimo 5 a seconda del mese).

 

2.      Il giorno e l’orario vengono fissati in base alle esigenze di entrambe le parti (tra lunedì e venerdì dalle 9 alle 20) ma con la massima elasticità per eventuali spostamenti  e/o recuperi.

 

3.      E’ facoltativo portare il proprio strumento.

 

4.      La prima lezione è gratuita per conoscersi e valutare insieme il percorso da seguire.

 

5.      Il corso si terrà a Fuorigrotta con possibilità di posto auto e moto (nei pressi del multisala Space Cinema)

 

6.      Il corso si terrà anche on-line per chi abita fuori Napoli (Skype)

 

7.      Per info e prenotazioni: cell. 320.251.43.82 (anche tramite whatsapp).

 

Link utili:

Video corso di chitarra: https://www.youtube.com/watch?v=QV3Ea8h7Y5w

Lazzari Felici: https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM

Chitarrista ufficiale del Flash Mob Pino Daniele: https://www.youtube.com/watch?v=2qvJbSoPCsg

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ascuoladipinodaniele/

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici