Logo

La sperimentazione artistica di «Liminaria» a Montefalcone Val Fortore

Dal 22 al 27 luglio Enrico Malatesta, percussionista attivo in campi di ricerca sperimentali, e Daniela Allocca curatrice, scrittrice e ricercatrice indipendente, daranno vita a Montefalcone Val Fortore (BN) a una residenza di ricerca e creazione concepita all’interno di «Liminaria», il festival dell’arte ideato da Leandro Pisano e Alessandro Esposito. Cosa significa abitare un luogo per artisti e curatori? Abitare in questo caso si traduce con uno stare in ascolto e attuare pratiche di connessione e relazione con il territorio a partire dalla configurazione data dalla ricerca che Enrico Malatesta porta a Montefalcone, ovvero il progetto «E SÔNA» che in dialetto romagnolo significa "suona", ed è un'opera d'arte che indaga la relazione tra il suono come mezzo, il movimento e lo spazio. L’intento dell’opera di Malatesta è quello di restituire vitalità alla memoria e alle abitudini sonore popolari nello scenario contemporaneo.  Due i momenti in cui ci sarà una restituzione del lavoro svolto durante questi giorni. Un primo momento è previsto mercoledì 27 luglio alle 18.30 presso il Museo della Civiltà Contadina dell’area del Fortore a Montefalcone di Val Fortore. Il secondo momento è previsto il 28 luglio all’interno della cornice del festival Interferenze New Arts a San Martino Valle Caudina. 


PROGRAMMA 

 

MERCOLEDì 27 LUGLIO 2022 


ORE 18.30 


Presso il Museo Civico della civiltà Contadina “E SÔNA” - Talk e presentazione della residenza di ricerca di Enrico Malatesta per Liminaria 2022


con Enrico Malatesta (ricercatore sonoro e percussionista), Daniela Allocca (curatrice ospite)


Intervengono:  


Saluti istituzionali: Michele Leonardo Sacchetti  Sindaco e Rocco Palazzi Assessore di Montefalcone di Val Fortore


Gea Palumbo, Università degli Studi di Roma Tre, Direttrice del Museo della civiltà contadina dell’area del Fortore


Leandro Pisano, Curatore di Liminaria e di Direttore Interferenze New Arts Festival


A seguire proiezione del video: Manifesto del Futurismo Rurale, Leandro Pisano & Andrea Cocca, Liminaria/Manifesta 12


Indirizzo: Museo Civico della civiltà Contadina , Rione San Marco 1, Montefalcone di Val Fortore (BN)

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici