Logo

"Donatello, il Rinascimento" è la magnifica mostra di Firenze

Oggi vi segnalo una mostra straordinaria che ho avuto la fortuna di vedere. Si tratta dell’esposizione intitolata Donatello, Il Rinascimento, visitabile dal 19 marzo al 31 luglio 2022. Ne avrete senz’altro sentito parlare, poiché risulta un’occasione imperdibile che permette di entrare in contatto con capolavori di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo. La mostra è distribuita su due sedi: Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello a Firenze. Insieme a Masaccio e a Brunelleschi, Donatello fu il fautore di una nuova stagione, quella del Rinascimento, in cui nella storia dell’arte si verificarono una serie di innovazioni essenziali. La mostra delinea in maniera eccelsa le fasi relative alla fortuna del maestro, che attraverso le sue opere rivoluzionarie divenne interprete di un periodo artistico di maggiore splendore. La mostra ospita oltre 130 opere tra sculture, dipinti e disegni, attraverso le quali vengono raccontate le scoperte sulla prospettiva e il nuovo modo di plasmare il carattere psicologico dei soggetti rappresentati. Vi lascio una serie di immagini tratte dalla mostra, specificando che si rimane estasiate ammirandole dal vivo.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici