Logo

Lisipo: "Non gli italiani senza casa e lavoro, ma lo ius scholae la priorità del Governo"

                

Mentre gli italiani sono sempre più in difficoltà a far fronte ai rincari sull’energia elettrica, sul gas e sui beni di prima necessità; mentre oltre cinque milioni di italiani sono in povertà assoluta, cosa fa il governo non eletto dal Popolo sovrano? Non solo è sempre più proiettato all’invio di nuove armi all’Ucraina, (ovviamente a spese di tutti gli italiani), si è concentrato, sullo “Ius scholae”. Questa è la priorità del governo italiano. A tal riguardo il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de Lieto, ha dichiarato: questo governo a giudizio del LI.SI.PO. è giunto al capolinea, in un momento di enorme difficoltà del nostro Paese:  siccità, crisi economica, inflazione alle stelle ecc., cosa fa Draghi e la sua squadra: si spende per lo “Ius scholae”. La cittadinanza italiana non  si regala, ma si conquista!!! Fra l’altro – ha proseguito de Lieto - sembra che vi sia l’intenzione di facilitare l’accesso alla cittadinanza italiana. Certamente questo Governo, come altri che lo hanno preceduto, non è espressione di una consultazione elettorale e puntare a raggiungere la “maggioranza”, su un progetto di legge, come lo “Ius scholae”, che sta dividendo il Paese, è profondamente sbagliato. Il LI.SI.PO.   - ha  rimarcato il segretario de Lieto - ritiene che rendere sempre più facile  il diritto alla “cittadinanza”, è un errore madornale. Il Governo, farebbe molto bene ad occuparsi dei milioni di italiani  che sono senza casa e senza lavoro. Lo “Ius scholae”– ha concluso il leader del LI.SI.PO. - è un provvedimento di cui non se ne ravvisa l’urgenza. Sarebbe opportuno che a trattare questo tema, fosse il prossimo Parlamento, legittimato dal voto popolare, che potrebbe esaminare con la dovuta calma, il provvedimento in tutti i suoi aspetti

Antonio Curci

 

                                 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


“Votali!”: la catena del favore.

Vorrei fare una precisazione che, a volte, non è così scontata: è importante distinguere sempre tra la sfera personale di un individuo e il ruolo istituzionale che ricopre. Non si ha nulla contro la vita privata di nes[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici