Logo

Biogem rinnova l’impegno contro le malattie renali rare

Sarà un focus sulla glomerulosclerosi segmentale focale (FSGS) a chiudere la serie ‘nefrologica’ dei seminari di Biogem, giovedì 30 giugno alle ore 14:00, in video-conferenza al link  https://meet.goto.com/845631989. Protagonista dell’incontro sarà la ricercatrice dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Anna Iervolino, fresca di un lungo periodo di studi presso l’Ateneo tedesco di Greifswald, dove, nel laboratorio della professoressa Nicole Endlich, ha appreso le metodiche per lo studio della funzionalità renale su zebrafish. Attività che ha poi potuto proseguire a Biogem.
Centrale, nella sua esperienza in Germania, è stata proprio la glomerulosclerosi segmentale focale, una patologia rara, definita principalmente dalla presenza di lesioni sclerotiche a carico di una parte dei glomeruli (focale) e di singole loro porzioni (segmentale).

‘’Il seminario – precisa Anna Iervolino, da molti anni ricercatrice a Biogem – sarà incentrato sull’utilizzo, in campo sperimentale, di un modello zebrafish, che mima la patologia in seguito ad induzione del danno glomerulare’’.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici