Logo

Biogem rinnova l’impegno contro le malattie renali rare

Sarà un focus sulla glomerulosclerosi segmentale focale (FSGS) a chiudere la serie ‘nefrologica’ dei seminari di Biogem, giovedì 30 giugno alle ore 14:00, in video-conferenza al link  https://meet.goto.com/845631989. Protagonista dell’incontro sarà la ricercatrice dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Anna Iervolino, fresca di un lungo periodo di studi presso l’Ateneo tedesco di Greifswald, dove, nel laboratorio della professoressa Nicole Endlich, ha appreso le metodiche per lo studio della funzionalità renale su zebrafish. Attività che ha poi potuto proseguire a Biogem.
Centrale, nella sua esperienza in Germania, è stata proprio la glomerulosclerosi segmentale focale, una patologia rara, definita principalmente dalla presenza di lesioni sclerotiche a carico di una parte dei glomeruli (focale) e di singole loro porzioni (segmentale).

‘’Il seminario – precisa Anna Iervolino, da molti anni ricercatrice a Biogem – sarà incentrato sull’utilizzo, in campo sperimentale, di un modello zebrafish, che mima la patologia in seguito ad induzione del danno glomerulare’’.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici