Logo

M.A.S.C.I. Assemblea regionale e festa della comunità

Oltre 130 scout adulti hanno dato vita ad una giornata di festa, tra obblighi statutari e divertimento

 

Un cielo azzurro, senza una nuvola, ha accolto stamane, nella splendida cornice che dal “Polo della Gioventù” arriva al Parco Giovanni Palatucci (o della Pace), le Comunità M.A.S.C.I. della Campania per l’assemblea regionale e la festa delle comunità ospite della Comunità Avellino 1 “Padre Pietro Pepe” con sede nel quartiere di San Tommaso.

Dopo due anni di chiusura ed isolamento, pur nel rispetto delle disposizioni anti-covid, le Comunità che in silenzio e con abnegazione non hanno fatto mancare il proprio supporto alle rispettive parrocchie, alle caritas e rispettive comunità locali, si sono ritrovare per festeggiare, tra canti, balli, amicizia e fratellanza, la propria festa annuale.

Le colonne grigie del Polo Giovani e il verde del Parco Palatucci per una giornata si sono colorati dell’azzurro dei

fazzolettoni e del giglio della promessa scout. Oltre 130 scout adulti hanno dato vita ad una giornata di festa, tra obblighi statutari e divertimento puro, lasciandosi alle spalle, per un giorno, la pandemia Covid.

Si ritorna ad incontrarci tutti insieme, ma si continua, come è sempre stato durante la pandemia, a porgere una mano a chi ha bisogno, a servire il prossimo (come dice B.P. il fondatore) in ogni circostanza ad applicare nella nostra vita la legge scout, sicuri che con il nostro impegno possiamo lasciare un dì il mondo migliore

Comunità M.A.S.C.I.”P.P.Pepe” Avellino 1

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici