Logo

Piazza "Marello". C ’ È DA SPOSTARE UNA MACCHINA? …..C’È UN PARCHEGGIO INTERRATO DA ELIMINARE!

Il Comune di Solofra ha positivamente concorso all’Avviso Pubblico (D.D. n° 89 del 04.12.2013) POR CAMPANIA FESR 2007/13  Misure di  accelerazione della spesa con il progetto dei lavori di “Riqualificazione urbana della Piazza Beato Marello con realizzazione di un parcheggio interrato” ottenendo l’integrale finanziamento di euro 3.434.380,00.

Un tale finanziamento è indubbiamente un grande successo per l’amministrazione comunale : il risultato è reale ed è certificato sul BURC della Regione Campania.  

Complimenti agli autori di questo prestigioso successo . C’è da dire che c’erano tanti di quei soldi (1.2 miliardi) e che hanno finanziato praticamente tutti…. ma comunque è un successo!

Certo un parcheggio interrato a Solofra ce l’avevamo già ed è stato dismesso perché non lo usava nessuno (non serviva?), un altro parcheggio interrato non è proprio il modo migliore per spendere 3.434.380,00 euro di pubblico danaro : tra le tante priorità che l’amministrazione si vantava di perseguire nessuno sapeva che in cima ai desideri di  Vignola  ci fosse proprio un  parcheggio interrato!!!!

Ripeto si può discutere l’utilità del parcheggio interrato, ma il finanziamento è stato ottenuto per cui, almeno dal punto di vista finanziario, non c’è nulla da eccepire, anzi suggerisco di “beatificare in vita”  tutti i protagonisti della vicenda per aver  redatto approvato e presentato in strettissimo tempo un progetto definitivo-esecutivo “vitale” e “prioritario” per l’economia Solofrana : che ne avremmo fatto di una “non prioritaria” ristrutturazione della rete idrica? Che ne avremmo fatto della “non prioritaria”  riqualificazione urbana e  degli antichi  quartieri? Che ne avremmo fatto della “non prioritaria”  sistemazione idrogeologica del territorio comunale dei corsi d'acqua e dei valloni? Che ne avremmo fatto del “non prioritario”  completamento delle strade e delle piazze del centro storico Piazza S. Michele , via G. Ronca, Via F. De Stefano, piazza S. Domenico?  etc. etc.

Ecco proprio non avremmo saputo cosa fare con circa 3,5 milioni di  euro. Meno male che ci ha pensato Vignola con bel parcheggio interrato (due piani sotto terra a – 7,5 mt, circa 110 “nicchie” disposte  su circa 5.000 mq!) incastrato tra una chiesa, una scuola , una ex biblioteca, un Palazzetto dello sport ed una piazza, ed “ a naso” pare proprio una gigantesca necropoli vaticana. Un vero e proprio inespugnabile Bunker sicuramente buono in tempo guerra ma inutile in tempo di pace!

RIMANE PERÒ INALTERATO IL  MIRACOLO DELLA TEMPISTICA : PER CREDERE LEGGERE IL SEGUITO  !

1)    Le istanze di partecipazione all’Avviso Pubblico dovevano essere inviate alla Regione Campania entro le ore 24.00 del 15/01/2014.

2)    Il 23.12.2013 sono stati invitati con lettera prot. 21216 13 professionisti per procedere ad una indagine di mercato, per l’affidamento dell’incarico professionale di progettazione definitiva, Direzione dei Lavori, Coordinamento della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e D.P.R.207/2010 per  la Riqualificazione Urbana della Piazza Beato Marello con realizzazione di un parcheggio interrato”.

3)    Il  07.01.2014, giorno di scadenza per la presentazione delle offerte, è pervenuto solo un plico .

4)    Con verbale dell’ 8.01.2014 si è accertato che l’offerta più vantaggiosa (unica offerta) è stata prodotta dallo studio di ingegneria di Avellino  (punti 90 e con il ribasso del 15%).

5)    Il 10.01.2014 con Determina n° 3 è stato definitivamente aggiudicato allo studio di ingegneria di Avellino  l’incarico professionale  di cui sopra.

6)    In data 13/01/2014 il progetto è stato presentato al protocollo comunale prot. n° 542   

7)    Il  14.01.2014 con delibera G.M. n° 3 è stato approvato il Progetto Definitivo-Esecutivo dei lavori per “Riqualificazione urbana della Piazza Beato Marello con realizzazione di un parcheggio interrato che ha concorso al citato Avviso della  Regione Campania  POR Campania FESR 2007-2013 che scadeva alle ore 24.00 del 15 gennaio 2014

ALTRO CHE ACCELERAZIONE DELLA SPESA, questo è un “miracolo di formula 1“, un “miracolo più veloce della luce” : in appena  4 giorni – dal 10 al 13 gennaio 2014 – è stato redatto e realizzato un progetto definitivo-esecutivo  cantierabile (appaltabile) di 3.434.380,00 euro composto da 47 corposi elaborati (che non elenco per rispetto del lettore), i cui lavori dovranno obbligatoriamente terminare (pena il rimborso del contributo concesso gravato degli interessi legali) entro il 31.12.2015.

Forse neppure colui che tutto può” e che settimo si  è pure riposato (il 1° giorno fece la notte e giorno ; il 2° giorno il cielo e mare ; il 3° giorno gli alberi e le piante ; il 4° giorno il  sole e la luna; il 5° giorno i pesci e gli uccelli; il 6° giorno l’uomo e  gli animali ed  il 7° giorno si riposò), avrebbe saputo fare  di meglio : gli uomini a volte cercano di “ imitarlo” e nella loro infinita presunzione stravolgono la prioritaria logica dei  “progetti celesti”.

Il parcheggio interrato in piazza Beato Marello non è per nulla un “progetto celeste” e non è per nulla “prioritario” : è solo un enorme progetto che suscita notevole allarme nella popolazione per la prevista realizzazione di “un Bunker “che stravolgerebbe  irrimediabilmente l’assetto del centro cittadino .

I cittadini non sono contrari alla riqualificazione della Piazza e delle aree circostanti (Turci Castello, Parco S. Nicola, palazzetto dello sport ,S. Lucia, via Casapapa etc), ed il finanziamento è veramente una manna dal cielo : sono contrari solo al parcheggio-Bunker  perché è assolutamente inutile e si può tranquillamente parcheggiare altrove anche  in superficie (SVILUPPARE SENZA DETURPARE).

Si può  benissimo parcheggiare nella vastissima  e centrale area di piazza mercato sei giorni e mezzo  su sette (tranne il Sabato mattina), e non è certo un dramma dover fare  appena cento metri più del solito per parcheggiare comunque  in centro, mentre è sicuramente un peccato sprecare soldi pubblici per costruire in centro inutili parcheggi-bunker!

Facciamo in modo che la manna piovuta dal cielo per volere divino …….non si trasformi in veleno!!!!

C’è da spostare una macchina? (Diceva Francesco Salvi ,attore e cantante,  famoso  tormentone del 1989 contenuto nell’Album “Megasalvi”) …… “ Venga fuori qualcuno che da solo non ce la faccio…….. dobbiamo spostare la pachidermica macchina ….della vecchia spesa pubblica.

Dobbiamo far sapere  che “fuori” in  tanti (comitati, circoli, associazioni, giornali, cittadini, professionisti, etc) cercano di indirizzarla socialmente  ma che da soli non ce la fanno! 

C’è bisogno anche di Te : c’è da aggiustare la macchina amministrativa della spesa ………c’è una spesa da riqualificare a vantaggio della comunità ……... c’è un parcheggio-Bunker da eliminare!

FAI SENTIRE LA TUA VOCE OGGI AFFINCHÉ QUELLI CHE VERRANNO DOMANI NON DEBBANO LAMENTARSI DEI TUOI SILENZI.

mariomartucci

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici