Logo

Le ultime scoperte nella biologia ad alta risoluzione al prossimo seminario UniNa

Sarà Oliver Stegle, del German Cancer Research Center (DKFZ) di Heidelberg, l’ospite del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli ‘Federico II’, supportato da Biogem. L’incontro, previsto in modalità streaming nel pomeriggio del 23 marzo, farà luce sugli avanzamenti tecnologici che hanno reso possibile lo sviluppo di nuove tecniche per lo studio del funzionamento di singole cellule.
‘’In questa lezione – chiarisce Stegle – fornirò una panoramica delle scoperte recenti nella ‘single-cell biology’, descrivendo nuovi metodi computazionali finalizzati a svelare i cambiamenti molecolari in riferimento a molteplici livelli omici in ciascuna delle cellule che compongono una popolazione’’.
‘’Nella seconda parte della lezione – dichiara lo stesso Stegle – proverò a porre l’accento sulle nuove possibili applicazioni delle tecnologie disponibili per analizzare gli effetti regolatori delle varianti di malattie umane, con risoluzione a livello di singola cellula’’.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici