SOLOFRA RIFIUTI: IL GIORNO DELLA VERITÀ. CHI HA MENTITO?
Che il tempo sia galantuomo è una certezza che le persone comuni hanno bene in mente, per questo nelle loro attività non hanno paura della verità e rifuggono da ogni sotterfugio. Politici presenzialisti, chiacchieroni, incapaci ed arruffoni invece pensano che “il giorno della verità” non verrà mai.
Per la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti a Solofra finalmente è giunto il giorno della verità.
La Regione Campania attraverso il Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti ha reso nota la percentuale di raccolta differenziata dei Comuni della Provincia di Avellino - Anno 2012” (D.D. n° 325 del 07.03.2014). Parliamo dei dati dell’esistente sistema di raccolta differenziata a postazione che vige a Solofra dal 2008 ad oggi che è stato ininterrottamente gestito da Irpiniambiente spa : anno 2008 : 45.46%; anno 2009 : 43.53%; anno 2010 : 48.37%; anno 2011: 39.33% ; anno 2012 : 37,94%.
Per l’anno il 2013, periodo gennaio-settembre, la percentuale di raccolta differenziata è del 24,84%.
Come al solito dopo la diffusione dei dati ufficiali è iniziato “O’ fuj fuj dalle responsabilità” : prima classificata Avv. Maria Luisa Guacci, delegata ai rifiuti, grosso esponente del PD locale, “supervisore politico-legale” degli atti della Giunta ed elemento costitutivo del noto cerchio magico.
L’Egregia delegata ha subito cercato di dare la colpa “agli altri” ed ha dichiarato (testuale) : “Il trend restituito dall'osservatorio regionale sui rifiuti è di un costante segno meno rispetto al 2011. Ed anche per il 2013, i dati sono ancora parziali, il quadro non è entusiasmante. "Stiamo pagando, spiega la Guacci, il mancato avvio del 'porta a porta' come pure del centro di raccolta”…. quando ci siamo insediati il nostro comune era a rischio commissariamento……
TUTTE BALLE!!!!! La verità è che i dati forniti sono impietosi ed è miserevole paragonare una cosa che esiste “la raccolta differenziata a postazione” e di cui la “delegata” ha la responsabilità da maggio 2012, con qualcosa che ancora non esiste : “la raccolta differenziata porta a porta notturna spinta”.
Esaminando i dati forniti dall’Osservatorio Regionale si evince chiaramente che nel 2012 (anche considerando tutto il 2012!) la raccolta differenziata a postazione nel Comune di Solofra - pur se in diminuzione rispetto ai precedenti anni - si è attestata al 37.94% .
NELL’ANNO 2013 invece, sotto la esclusiva responsabilità dell’illustre delegata sig.ra MARIA LUISA GUACCI Avvocato, la raccolta differenziata nel Comune di Solofra è crollata al 24,84%.
È vero che la fantasiosa raccolta differenziata porta a porta notturna spinta disegnata dalla delegata non è mai partita, è vero “che gli altri non l’hanno fatta lavorare”, è vero “che gli altri non si sono fatti da parte” , ma è anche vero che la stessa delegata (in questo campo) ex se non è stata in grado di portare a termine alcunché. Va bene ce ne dispiace..…punto. La perdoniamo, La assolviamo, Le riconosciamo tutte le attenuanti di questo mondo…. ma ….. LA DELEGATA DEVE METTERCI LA FACCIA (quella vera e non quella di bronzo!) E DEVE SPIEGARE AI CITTADINI PERCHÉ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A POSTAZIONE SOTTO LA SUA GESTIONE (anno 2013) È DRASTICAMENTE CROLLATA DEL 65,47% RISPETTO AL 2012!!
PERCHÉ, Egregia delegata, “Lei non sta pagando proprio nulla”, mentre invece “sono i cittadini che pagano a caro prezzo il pessimo esercizio della sua delega ed il pessimo servizio fornito Irpiniambiente” che costa - come se fosse un buon servizio – per l’anno 2013 sempre euro 2.250.144,03 perché Lei non si è minimamente occupata della gestione dell’esistente ed ha pensato solo a far mettere la sua foto sopra inutili annunci di miracolose soluzioni porta a porta……. e da ultimo (Corriere dell’Irpinia 14 marzo 2014), ha fatto anche “appello al senso civico dei cittadini affinché venga salvaguardato l’intero territorio comunale!
EH NO!!! DELEGATA AI RIFIUTI……….LEI NON PUÒ CAVARSELA COSÌ. FACCIA APPELLO ALLA SUA COSCIENZA, rammenti quante volte ha ignorato le denunce sul “mischiatutto” dei rifiuti, quante volte ha omesso di fornire chiarimenti alle domande dei cittadini, pensi a quante poteva intervenire per sanzionare Irpiniambiente e rendere meno penoso l’esistente servizio di raccolta differenziata a postazione.
Lei nella sua grandeur si è arroccata a palazzo Orsini e non ha voluto vedere il degrado della raccolta differenziata che tutti vedevano e continuano a vedere. Lei ha perso quasi due anni ad annunciare “magiche carte” e “fantasiose cure”, ma nel frattempo ha irrimediabilmente aggravato le condizioni di salute del “malato” che “prima veniva curato al 37,89% ed oggi viene curato (forse!) al 24,48%. La responsabilità di curare la raccolta differenziata nel 2013 è solo sua, e Lei ha fallito!
I dati dell’Osservatorio Regionale sui rifiuti bocciano palesemente l’operato della delegata ai rifiuti del Comune di Solofra che, insieme ai tutti i suoi collaboratori, deve farsi da parte perché hanno ignorato il progressivo e rapido degrado del servizio fornito da Irpiniambiente ed hanno continuamente attestato il regolare svolgimento del servizio stesso. Egregia delegata per il rispetto che Lei deve ai cittadini che non ha saputo tutelare, si faccia da parte, rassegni la delega ….. qualcun altro del suo gruppo difficilmente potrà fare peggio!
mariomartucci