Logo

La variante "Omicron" che assomiglia a un raffreddore.

La variante Omicron assomiglia molto di più a un comune raffreddore eppure ha contagiato un elevato numero di persone.
Si dice che questa sia la volta buona e che con Omicron presto la pandemia potrebbe finire ma penso che non sarà così, sia per il numero di contagi sia per le vittime di cui tutt'ora si sente ancora parlare. 
Il covid sicuramente si endemizzerà, mantendo però picchi stagionali di incidenza. Per il momento sarà bene trattarlo come un virus contagioso che non deve essere lasciato libero di diffondersi molto rapidamente. 
Bisogna assumere la consapevolezza che serviranno soluzioni di lungo periodo per arrestare i contagi. 
Se prendiamo un aereo dobbiamo rispettare ancora le regole dell'11 settembre 2001. Lo stesso dobbiamo fare anche ora dopo due anni di stato di emergenza.
Si spera che passi la tempesta,magari anche con l'immunizzazione di tante persone. Intanto il virus in un certo senso, avanza. Sta a noi la scelta, se accettare che si diffonda o fare qualcosa per evitarlo. 
Si deve spingere al massimo sulla vaccinazione universale, con le terzi dosi incluse, anche ai minori. 
Dobbiamo fare tutti una comunicazione fattuale, science-based, soprattutto ne catastrofica ne minimizzatrice, focalizzata sulla chiarezza e guidata dalla conoscenza.
Simona De Vita

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici