Logo

ANAGNI LA XXX EDIZIONE DELLA FIACCOLA DELLA PACE 2014

ANAGNI E SOLOFRA SARANNO UNITE A DOPPIO FILO DA UN RAPPORTO DI FRATELLANZA E COLLABORAZIONE”PER UNA CULTURA DELLA PACE”

07MAGGIO14

ORE 07.00           Partenza da Piazza San Michele per Anagni (KM 211 circa 2,30)

ORE 10.00           Arrivo e visita del Palazzo Papale con guide

ORE 10.30           Al Palazzo  Papale incontro ed accoglienza da parte delle  autorita’ civili e militari

ORE  11.00          Visita Cripta con guide

ORE  11.30          Solenne  Celebrazione  di S.E. Mons. Luigi Moretti Arcivescovo Metropolita di Salerno dal Mons. Lorenzo Loppa Vescovo di Anagni e Mons. Mario Pierro Primicerio di Solofra con la partecipazione di autorita’ civili, militari e religiose.    Parteciperanno alla celebrazione rappresentanti degli istituti scolastici della zona, i tedofori, tutte le persone provenienti da Solofra.   Al termine delle Celebrazione (circa  1 ora)   ACCENSIONE DELLA FIACCOLA E RITUALE

ORE 13.00           Pranzo in ristorante nel centro storico di Anagni

ORE 15.30           Partenza  da  Porta  Cerere lungo Via Vittorio Emanuele fino a giungere  a  Piazza  Cavour .(circa 550 metri , h 0.30) SFILATA DEI TEDOFORI , LA BOLLA ORIGINALE  DI BONIFACIO VIII CON CORTEO STORICO , ACCADEMIA BONIFICIANA, FIACCOLA DELLA PACE.

                               Deposizione della Corona ai Caduti a  Piazza Cavour

                               Ci si sposta in Comune nella  Sala della Ragione. (circa 100metri)

Ore 16:00 Accoglienza di Sua Em.za Rev.ma Card. Gualtiero BASSETTI del Titolo di Santa Cecilia

Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Presidente della Conferenza Episcopale Umbra

Membro del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e della Congregazione per i Vescovi

che ricevendo il Premio Internazionale Bonifacio VIII dall’Accademia Bonifaciana 

illustrerà e commenterà il Messaggio di Papa Francesco

“FRATERNITÀ, FONDAMENTO E VIA PER LA PACE”

 

 

 

ORE 16.15           SalutiI ,brevi discorsi e  Premiazione degli studenti che hanno vinto il  concorso “ Premio letterario ed Artistico Internazionale , Per una Cultura della Pace”.

ORE 17,30           Partenza dei tedofori per Solofra. Al termine degli incontri e premiazioni, partenza per il rientro in sede a  Solofra in tarda serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA EUR    45.00

La quota comprende: viaggio in pullman GT pedaggi autostradali inclusi, visite guidate , pranzo in ristorante con bevande incluse ai pasti, assistenza

PROGRAMMA DETTAGLIATO ED  ISCRIZIONI PRESSO LA TRAMP VIAGGI  TEL 0825 532070

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici