Logo

Il Gruppo Scout Solofra 1… grazie a don Michele Pierri

Ogni anno, per tutte le guide e gli scout del mondo c’è un giorno speciale, un giorno in cui  guide e scout, lupetti e coccinelle, scolte e rover celebrano  l'amicizia internazionale,  unendosi  per agire su temi che interessano il nostro mondo.

Il Thinking Day è un'occasione per i ragazzi e le ragazze di tutto il mondo, per approfondire la conoscenza di temi importanti, che toccano da vicino i loro coetanei in diverse parti del mondo, con  l’impegno  a cambiare in meglio il mondo che li circonda.

Milioni di scout e guide possono acquisire consapevolezza e far sentire la propria voce in difesa dei diritti dei più deboli, anche attraverso le attività proposte per il Thinking Day.

 In questo giorno, che  cade il  22 Febbraio, ricorre l’anniversario di nascita del fondatore del movimento scout Lord Baden Powell e di sua moglie Olave, prima guida del mondo.   

Quindi, in occasione della Giornata del Pensiero ,continuiamo ad approfondire gli Obiettivi del Millennio.

 Quest’anno, l’Associazione Mondiale delle Guide Scout (WAGGGS) ci propone il Secondo Obiettivo: raggiungere l'istruzione primaria universale.

 L’educazione è il cuore di ciò che facciamo, essendo  un tema  importante  per tutti i giovani del mondo.

Infatti, nonostante i progressi, circa 250 milioni di bambini in età delle scuole elementari non sanno leggere, scrivere e far di conto.

La  testimonial di quest’anno è Malala Yousafzai, candidata a soli 15 anni al premio Nobel per la Pace.

I   talebani le hanno sparato il 9 ottobre 2012, perché si batteva per un’istruzione aperta anche alle ragazze, nella sua regione del Pakistan.

Viva per miracolo ,con il suo discorso ha incantato l’ ONU.

Pertanto, questo giorno è stato un momento di riflessione anche per il nostro gruppo Solofra1,  in  quanto, insieme alla branca L/C ed E/G, sono stati animati momenti di riverbero su questo tema, mentre  nella mattinata di domenica 23 Febbraio ,sei cuccioli della branca L/C  e un piede tenero della branca E/G  sono entrati ,a pieno  titolo,nella grande famiglia degli scout internazionali, vivendo il momento significativo della “ Promessa”.

Il  tutto è stato vissuto presso la frazione  “Figlioli” di Montoro, dove siamo stati ospiti dell’Oratorio “I Ragazzi di Don Michele”.

Pertanto,   riteniamo  doveroso   esprimere un profondo  grazie a  don Michele Pierri, a tutti i suoi collaboratori, a  Michela De Stefano  e a tutti i ragazzi, per  la loro disponibilità disinteressata e  per l’accoglienza offertaci nella   chiesa    a “San  Bartolomeo”, durante la Messa domenicale .

Di   nuovo,   grazie di cuore ed  ad majora 

                   Gruppo Scout Solofra 1   

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici