Logo

Solofra.Processione di Lourdes sotto l’acqua, ma nel segno della luce

La tradizione della processione della Madonna di Lourdes si radica, sempre di più, sul territorio, grazie ai sacerdoti , alle associazioni cattoliche ed alle dame e barellieri della sottosezione dell’Unitalsi  di Solofra.

Anche se la processione si tiene in inverno, dove le condizioni metereologiche sono instabili, ciò non impedisce ai fedeli  di  esternare la propria devozione alla Madonna.

Quest’anno, hanno partecipato molti fedeli alle funzioni liturgiche sia antimeridiane  che post meridiane. Nel momento in cui il simulacro doveva essere portato in processione, s’è scatenata una pioggia  talmente  scrosciante   da  ritardare la processione di una mezz’oretta.

Però, i  fedeli hanno pressato le Autorità ecclesiastiche, che ,nella pausa, hanno acconsentito , con una variante del percorso.

 Così, per la prima volta, la Madonna , sotto una marea di ombrelli, è stata portata, direttamente, in  Collegiata.

Dopo una sosta di preghiera, si è ripreso il cammino per il viale  “P. Amedeo”,  “Starza  del Conte” , via  “A. Moro”, via “ G. Maffei”  e chiesa di  S. Domenico, dove la Vergine è stata salutata alla luce dei flambeaux, prima di  impartire la benedizione finale.

Un grazie  va a tutti,  soprattutto, ai malati che hanno sfidato il freddo e la pioggia

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici