Logo

SONO COME PECORE CHE NON HANNO PASTORE, i Giovani del Venerdì Santo di Sant’Andrea Ap. ?

Così dice il Signore: Forse chi cade non si rialza e chi sbaglia strada non torna indietro?
Ho ascoltato attentamente: non parlano come dovrebbero. Nessuno si pente della sua malizia, e si domanda: "Che cosa ho fatto?". Ognuno prosegue la sua corsa senza voltarsi, come un cavallo lanciato nella battaglia.
La cicogna nel cielo conosce il tempo per migrare, la tortora, la rondinella e la gru osservano il tempo del ritorno; il mio popolo, invece, non conosce l'ordine stabilito dal Signore. Come potete dire: "Noi siamo saggi, perché abbiamo la legge del Signore"? A menzogna l'ha ridotta lo stilo menzognero degli scribi! I saggi restano confusi, sconcertati e presi come in un laccio. Ecco, hanno rigettato la parola del Signore: quale sapienza possono avere? perché dal piccolo al grande tutti commettono frode; dal profeta al sacerdote tutti praticano la menzogna. Curano alla leggera la ferita della figlia del mio popolo, dicendo: "Pace, pace!", ma pace non c'è. Dovrebbero vergognarsi dei loro atti abominevoli, ma non si vergognano affatto, non sanno neppure arrossire. Aspettavamo la pace, ma non c'è alcun bene. Il tempo della guarigione, ed ecco il terrore!".Per questo cadranno vittime come gli altri; nell'ora in cui li visiterò, crolleranno, dice il Signore. (Cfr. Geremia 8,1-23)

Dal Vangelo secondo Marco:
“In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, Egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose”.

Insegnamento vero, fedele, non fatto di pensieri umani, riferimento e annunzio, spiegazione e illuminazione del pensiero di Dio, è questa l'opera di ogni missionario sulla nostra terra. Per insegnare la Chiesa occorre essere santi. La santità non è soltanto quella morale, è soprattutto quella ontologica. È l'abitazione del missionario in Dio e nella Chiesa, è partecipazione della natura di Dio e della Chiesa. Sempre il Signore ha rivelato per via profetica che la colpa del popolo ricade sui missionari della sua verità e della sua Parola, quando costoro travisano, tradiscono, oscurano, riducono a menzogna il pensiero di Dio e al suo posto proclamano il pensiero dell'uomo.


Gruppo Giovani Venerdì Santo SANT’ANDREA AP.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici