Logo

CI STANNO AVVELENANDO?

(COMUNICATO STAMPA)

IN QUESTI GIORNI, DA QUALUNQUE LATO LA SI GUARDI, È CERTA SOLO UNA COSA : LA CONTAMINAZIONE DELL’ACQUA PUBBLICA DA TETRACLOROETILENE (TCE) O PERCLORO (PCE), ED È GIUSTO PORRE ALCUNE DOMANDE.

COSA HA FATTO IL GESTORE IRNO SERVICE SPA PER IMPEDIRE LA CONTAMINAZIONE?

Quali risultati hanno dato le analisi effettuate dall’Irno Service negli ultimi mesi?

Perché  non vengono integralmente pubblicati sul sito internet del Comune ?

Che attendibilità possono avere le analisi del gestore Irno service? (Acquaiò ’comm’ è l’acqua?)

DI COSA SI È PREOCCUPATO IL SINDACO DI SOLOFRA, UFFICIALE DI GOVERNO, A SEGUITO DELLA ACCLARATA CONTAMINAZIONE DEL POZZO DELLA CONFINANTE MONTORO SUPERIORE GIÀ DAI PRIMI DI GENNAIO? PER QUANTI GIORNI I SOLOFRANI -  IGNARI DEL PERICOLO - HANNO DOVUTO BERE ACQUA CONTAMINATA?

La presenza in un pozzo di elevati  valori di percloro o tetracloroetilene è un evento immediato o è il risultato di una continua e duratura - purtroppo sottovalutata -  contaminazione?

Il tetracloroetilene in eccesso presente nelle condotte e nei pozzi è un rifiuto pericoloso? Dove può essere smaltito? È necessaria una autorizzazione? Chi l’ha data?

È necessario  limitare il trasferimento e ricircolo del contaminante TCE nelle matrici ambientali?

È necessario  procedere ad azioni di bonifica dell’area per  interrompere, isolare e asportare le sorgenti riscontrate nel suolo/sottosuolo e per  rimuovere la contaminazione dalle acque sotterranee con interventi diretti alla falda freatica?

In relazione alla persistenza del contaminante si prevedono  tempi lunghi (parecchi anni) per la bonifica dell’area e per il risanamento della falda?

SE NON FOSSE INTERVENUTO  L’ARPAC  venerdì 10 gennaio 2014 seguendo il logico criterio della vicinanza dei pozzi di Montoro e di Solofra (Se è contaminato un pozzo di Montoro è molto probabile che possa essere contaminato anche il vicino pozzo di Solofra.), effettuando un rilievo IN PIENO CENTRO (nella fontana dei 4 leoni in piazza S. Michele) PER QUANTO TEMPO ANCORA AVREMMO BEVUTO ACQUA CONTAMINATA?

ACCLARATO LO SFORAMENTO DEI VALORI DA TCE PER MERITO ESCLUSIVO DELL’ARPAC, LA GESTIONE DELL’EMERGENZA  É STATA UN DISASTRO TOTALE :

- La cittadinanza è stata edotta dell’immediato pericolo da TCE con colpevole ritardo : solo in tarda serata (verso le ore 22.30/23.00) sono stati affissi ridicoli e minuscoli manifesti nei pressi delle chiese, quando per  strada ormai non c’era nessuno. Solo nei giorni successivi si è proceduto ad avvisare la popolazione con pubblicità sonora.

- NESSUNO HA RESO EDOTTA LA  POPOLAZIONE DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEL TCE O PERCLORO. Nessun manifesto è stato affisso e nessuna istruzione o regola di comportamento è stata indicata o pubblicata per l’eventuale contatto con il  TCE. Tutto è rimesso alla buona volontà dei cittadini!

- L’omessa vigilanza sullo stato di salute dell’acqua pubblica e le omesse verifiche sui pozzi di un incapace Sindaco “Ufficiale di Governo” sono state mascherate dalla folcloristica gestione dello stato di emergenza culminato con la guardiania delle fontane pubbliche affidata alle associazioni di volontariato . I volontari potevano benissimo essere utilizzati già venerdì sera per comunicare “porta a porta” l’emergenza”, cosi come si sarebbero potuto utilizzare  urgenti annunci radio-televisivi e mezzi di comunicazione di massa .

L’incapacità e le responsabilità del sindaco e del presidente dell’Irno Service sono incontrovertibili. Ad essi non spettano nemmeno le attuanti generiche : hanno esposto la salute di  uomini, donne e bambini al rischio del TCE .

                                                                                                    COMITATO PRO SOLOFRA

                                                                                                                                             Il Presidente Pio Gagliardi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici