Logo

Laceno d'oro, domani c'e' la presentazione del libro "un'azalea in via fani"

44. “Laceno d’oro - Festival Internazionale del Cinema di Avellino”

1 - 8 dicembre 2019

 

Proiezioni, concorsi e la presentazione del volume di Angelo Picariello

“Un’azalea in Via Fani”

Appuntamento domani al Carcere Borbonico

                                                                                                                                           Ingresso libero

 

Avellino, 5 dicembre 2019 – E’ scattato il conto alla rovescia per il Laceno d’oro, il festival internazionale del cinema di Avellino, giunto alla 44 esima edizione, che si concluderà domenica prossima.

Diversi gli appuntamenti di domani: proiezioni ma anche mostre e concorsi.

Ma il momento più atteso è quello previsto al Carcere Borbonico di Avellino, in sala blu con il convegno “Da Piazza Fontana ad oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione” con il giornalista di “Avvenire” Angelo Picariello che presenterà il suo ultimo libro, edito da edizioni San Paolo, “Un’azalea in Via Fani”.

Ad introdurre il dibattito sarà Nunzio Cignarella del Circolo “ImmaginAzione”, al quale prenderanno parte Ciriaco de Mita, Carlo De Stefano, Nicodemo Oliviero e Antonello Petrillo. Le letture saranno curate da Salvatore Mazza.

Dalla strage di Piazza Fontana alla morte del commissario Calabresi, dalla storia di Prima Linea e delle Brigate Rosse fino al rapimento di Aldo Moro, il volume attraversa le pagine più nere del terrorismo italiano. Picariello rilegge il fenomeno della lotta armata partendo dalla tesi di fondo – ripresa da Giorgio Bocca – che le responsabilità del terrorismo siano da addossare, in parte, alle “due Chiese”, quella cattolica e quella comunista, le quali educando i propri adepti al massimalismo li avrebbero esposti al rischio della violenza, ma allo stesso tempo spiega come i grandi movimenti cattolici siano stati un argine a quella deriva.

Va ricordato che la manifestazione è organizzata dal Circolo ImmaginAzione con la direzione artistica di Antonio Spagnuolo in collaborazione con Aldo Spiniello, Sergio Sozzo, Leonardo Lardieri della rivista cinematografica Sentieri Selvaggi e Maria Vittoria Pellecchia, e con il contributo di Regione Campania e MIBACT – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.

 

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL 6 DICEMBRE

 

Cinema Partenio, sala 4

15.30 Concorso – PADRONE DOVE SEI di C.M. Schirinzi (Italia), 82’ - replica

 

Cinema Partenio, sala 1

16.00 Retrospettiva - IO SONO TONY SCOTT – OVVERO COME L’ITALIA FECE FUORI IL PIÙ GRANDE CLARINETTISTA DEL JAZZ di F. Maresco (Italia), 128’


Carcere Borbonico Sala Blu - Provincia

17.30 Convegno - “Da Piazza Fontana ad oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione.” A. Picariello presenta il suo libro “Un’azalea in via Fani” [ed. San Paolo]. Introduce Nunzio Cignarella (Circolo ImmaginAzione)

 

Cinema Partenio, sala 4
17.00 Concorso Doc - INFÂNCIA, ADOLESCÊNCIA, JUVENTUDE di R. Gonçalves (Portogallo), 96’

19.00 LA CITTÀ CHE CURA di E. Rossi (Italia), 89’ - incontro con l’autrice

 

Cinema Partenio, sala 1

19.00 Retrospettiva – CAVALO DINHEIRO di P. Costa (Portogallo), 104’

 

Cinema Partenio, sala 4

21.00 Concorso – THUNDER FROM THE SEA di Y. Ben-David (Francia), 53’ - incontro con l’autore

 

Cinema Partenio, sala 1

21.30 STORIA DAL QUI di E. Mastropietro (Italia), 74’ - incontro con l’autrice

 

Godot Art Bistrot

22.00 Concerto - LUNAIRES

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici