Logo

Il "Fermi" di Vallata al convegno per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne

La dirigente Solimine: "La scuola può giocare un ruolo fondamentale per prevenire i soprusi e insegnare a riconoscere questi fenomeni".

L'Istituto "Enrico Fermi" di Vallata parteciperà al convegno organizzato dall'Amministrazione comunale di Bisaccia, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si terrà lunedì, 25 novembre, presso il Castello Ducale, dalle 10.30 in poi. La presenza dell'Istituto, in particolare degli alunni dell'indirizzo 'elettrico - elettronico' della sede di Bisaccia, è stata fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica, Silvana Rita Solimine, sensibile alla tematica della violenza sulle donne e convinta della necessità di coinvolgere le scuole nell'attività di prevenzione e formazione al rispetto.  

"Oggi la Scuola - afferma la Dirigente - può giocare un ruolo fondamentale per prevenire ogni forma di violenza contro le donne, insegnare a riconoscere questi fenomeni e condannarli con fermezza, senza lasciare spazio ad alcuna ambiguità. Per perseguire questi obiettivi occorre una sinergia virtuosa tra il mondo dell'Istruzione, le istituzioni e la famiglia, affinché insieme si possano superare i retaggi culturali dai quali spesso si generano gli episodi di aggressione nei confronti delle donne." 

"E' evidente - aggiunge la dottoressa Solimine - che la scuola, che è chiamata a formare le nuove generazioni, ha la possibilità di incidere notevolmente sugli adolescenti affinché possano maturare una consapevolezza di genere che porti con sé il superamento di ogni forma di sopraffazione e di violenza. Il nostro essere anche educatori, oltre che formatori, ci impone di farci carico con responsabilità anche di questo compito non poco gravoso", conclude.

Il Convegno vedrà la presenza degli alunni della scuola secondaria di primo grado (I.C. "Tasso" di Bisaccia) e di secondo grado (I.T.I "Majorana"), dell'assessore alle pari opportunità del Comune di Bisaccia, Noelia Imbriano, del Sindaco, Marcello Arminio, e del Consigliere provinciale, Rosanna Repole.  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici