Logo

Halloween o Ognissanti?

Ormai, il contenzioso è aperto fra coloro che, festeggiando il 1 Novembre, fanno riferimento a due tradizioni culturali ben diverse fra di loro: quella nordica di Halloween e quella cattolica di Ognissanti.
Quale delle due noi scegliamo?
È evidente che le due festività sono espressioni di mondi lontani fra di loro e non solo in termini geografici. La Festa di Halloween, cioè la Festa delle Tenebre, è tipica di un mondo che non ci appartiene, di un’Europa del Nord fortemente contrassegnata da uno spirito anti-religioso e, certamente, ostile alla nostra storia che è - invece - intrisa di Cattolicesimo.
Alle nostre latitudini, abbiamo sempre festeggiato – anche in forme pagane, prima della nascita di Cristo – la Festa della Luce, non delle Tenebre: basti pensare a tutti i riti estivi della nostra tradizione ovvero a quello invernale della Candelora, che è uno dei momenti essenziali dei festeggiamenti in periodo invernale, che dischiude il nostro mondo, poi, alla positività ed alla solarità della Luce incipiente.
Ed, allora, perché il pagano, antireligioso e nordico Halloween incontra tanto successo?
Forse, non se ne conoscono i valori ed i significati culturali?
Forse, l’Europeo del Sud vuole avvicinarsi, per amore verso un mondo diverso dal proprio, ad una tradizione differente, con il rischio che poi le due tradizioni vengano - scorrettamente - sovrapposte l’una all’altra?
Forse, semplicemente siamo in presenza di una moda, imposta dal mercato, che prima o poi cadrà, per cui anche l’Europa del Sud tornerà a festeggiare Ognissanti, come è giusto che sia?
Certo è il mondo sta cambiando assai rapidamente ed i momenti ludici, quelli afferenti al tempo libero di bambini ed adulti, sono l’espressione più compiuta dei mutamenti che nella società si producono.



  Rosario Pesce


Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici