Logo

L’Accademia di Paestum bandisce la 59a edizione del Premio Nazionale Paestum

—       L’Accademia di Paestum bandisce la 59a edizione del PREMIO NAZIONALE PAESTUM,

aperto a tutti*

LE SEZIONI:

•   Poesia in lingua (a tema libero)

•   Poesia in vernacolo (a tema libero)

•   Racconto breve (a tema libero)

•   Fotografia (a tema libero)

—       Alle prime due sezioni si può concorrere con uno o più elaborati editi o inediti. Ciascuno dei componimenti partecipanti va inviato in 5 copie chiaramente dattiloscritte, di cui una sola firmata e con l’indirizzo dell’autore. Si consiglia l’invio a mezzo raccomandata. Ogni poesia non deve superare i 40 versi; il racconto breve deve essere contenuto entro le 4 cartelle dattiloscritte a spazio due. Il tema è libero.

—       Alla sezione fotografia si può concorrere inviando una foto formato 50x70 in unica copia con busta a parte contenente i dati anagrafici e l’indirizzo dell’autore.

—       I lavori vanno invianti entro il 20.11.2019 al seguente indirizzo:

Segreteria Premio Nazionale Paestum - Via Trieste n. 9
84085 - Mercato S. Severino (SALERNO) - Italia

—       Il contributo per le spese organizzative è di euro 20 per tutte le sezioni. La quota partecipazione va inserita nella busta contenente i lavori oppure a mezzo bonificodi bancario.

—       I partecipanti sono tenuti ad allegare la seguente dichiarazione:

“Dichiaro che l’opera è esclusivamente di mia creazione ed autorizzo al trattamento
dei miei dati personali per quanto attiene le procedure organizzative del concorso.
Dichiaro inoltre di non essere stato tra i primi classificati dell’ultima edizione del

“Premio Nazionale Paestum”.

Si precisa che i premi non ritirati non saranno spediti.

Le fotografie saranno esposte in occasione della cerimonia di premiazione.

I risultati del concorso e la cerimonia di assegnazione del Premio saranno ampiamente diffusi attraverso i vari mezzi di comunicazione e riportati nella loro stesura integrale della rivista Fiorisce un Cenacolo, organo ufficiale dell’Accademia di Paestum, promotrice e organizzatrice del premio.

Per informazioni: concorsi@accademiadipaestum.eu - accademiadipaestum@pec.it

+39 0890977799

*non possono partecipare i vincitori che si sono classificati al primo posto nella precedente edizione del concorso per la medesima sezione, eventualmente possono concorrere nelle altre sezioni.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici