Logo

Domani 13 settembre al via Summonte Borgofestival

E’ ormai conto alla rovescia per il Summonte Borgofestival. Domani 13 settembre si parte con lo spettacolo teatrale di Rosaria De Cicco dal titolo “Il Castello”.

Il Borgo di Summonte sarà animato da artisti di strada con il Piccolo Nuovo Teatro che proporrà lo straordinario spettacolo “Arcani Incanti” in piazza Gelsi.

Lungo le vie del paese numerosi postazioni musicali e ottima gastronomica locale.

Alle 22.00 tutti in piazza De Vito dove si svolgerà lo spettacolo teatrale “Il Castello” con Rosaria De Cicco.

Uno de I borghi più belli d’Italia sarà quindi ancora una volta protagonista di grandi eventi che si chiuderà con l’attesissimo concerto del grande cantautore italiano Edoardo Bennato che sabato 14 salirà sul palco di Piazza De Vito per regalare straordinarie emozioni con il suo inconfondibile sound.

 “Summonte BORGOFESTIVAL” si colloca in uno scenario paesaggistico, artistico, monumentale ed ambientale di grande interesse ecco perché nel corso della rassegna sarà possibile partecipare a delle visite guidate nei luoghi d’interesse culturale come la maestosa Torre Angioina, i vicoli del borgo e la Chiesa Madre di San Nicola di Bari, e a dei percorsi di trekking naturalistico “Summonte-Campo San Giovani”.

Di grande interesse poi il convegno “BORGHI IN VIAGGIO” in programma sabato alle 18 che vedrà il coinvolgimento degli undici borghi più belli d’Italia in Campania ed alcuni esponenti istituzionali della Regione Campani; a seguito sarà possibile assistere al video mapping tridimensionale dedicato ai borghi campani più belli d’Italia, prodotto dalla Scabec.

L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla Regione Campania in collaborazione con il Comune di Summonte, e realizzata dalla SCABEC (Società Campania Beni Culturali).

L’evento è co-finanziato dai fondi POC Campania 2014/2020 e si inserisce nel circuito Open Art Campania (www.openartcampania.it)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

SUMMONTE Borgofestival

 

13 E 14 SETTEMBRE 2019

 

 

VENERDI’ 13 SETTEMBRE 2019

 

Ore 14.00 – Escursione all’Eremo di San Silvestro (A cura di Irpiniatrekking)

                        Ritrovo presso Info-point comunale

 

Ore 16.00 - Visite guidate a Summonte uno dei “Borghi più belli d’Italia”

                        Borgo, Torre Angioina, Museo Civico, Chiesa Madre, Percorso Ambientale

 

Ore 19.30  - Interventi Musicali nel Borgo a cura del Conservatorio di Musical San Pietro a Majella (Na)

 

Ore 21.00 – Arco San Nicola

Inizio dello Spettacolo di Luci tridimensionali con video mapping  su “I borghi più belli d’Italia” della Campania 

 

Ore 20.30  -  Piazza Matarazzo

Spettacolo  “Arcani Incanti” con danza aerea a cura del Piccolo Nuovo Teatro

 

Ore 22.00  - Piazza De Vito

                   Spettacolo teatrale “Il Castello” con ROSARIA DE CICCO

 

 

SABATO 14 SETTEMBRE 2019

 

Ore 09.00 – Escursione Summonte-Campo San Giovanni (A cura di Irpiniatrekking)

                        Ritrovo presso Info-point comunale

 

Ore 16.00 - Visite guidate a Summonte uno dei “Borghi più belli d’Italia”

                        Borgo, Torre Angioina, Museo Civico di interesse regionale, Chiesa Madre

 

Ore 18.00 - Dibattito Piazza De Vito

                                                           BORGHI IN VIAGGIO…

Confronto tra le eccellenze territoriali

Con i Sindaci  de “ I Borghi più Belli d’Italia”

 

Modera giornalista RAI

                         

Ore 21.00 – Arco San Nicola

Spettacolo di Luci tridimensionali con video mapping  su “I borghi più belli d’Italia”

 

Ore 21.00  -  Piazza Matarazzo

Spettacolo  “Arcani Incanti” con danza aerea a cura del Piccolo Nuovo Teatro

 

Ore 22.00  - Piazza De Vito

Concerto di EDOARDO BENNATO

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici