Logo

Si chiude col botto la penultima giornata dell’XI edizione del Meeting Le Due Culture

Si chiude col botto la penultima giornata dell’XI edizione del Meeting Le Due Culture, organizzato da Biogem nella sua sede di Ariano Irpino (AV) e quest’anno intitolato: “Sapiens e…oltre”.

A conclusione di un intenso pomeriggio di lavori, infatti, l’intervento del Premio Nobel per la Medicina Timoty Hunt, che come condurre con successo la ricerca scientifica.

Nella stessa giornata, l’intervento del prof. Vilberto Stocchi, la tavola rotonda tra i proff. Michel Troper, Cesare Pinelli e Cesare Salvi, e l’intervento del Direttore dello Human Technopole di Milano, il prof. Iain Mattaj.

Domenica 8 settembre la giornata conclusiva del meeting. Particolarmente ricco il programma, che si apre in mattinata con la dimostrazione di Falconeria Fredericiana a cura dell’Accademia Italiana Cavalieri d’Alto Volo. A seguire le relazioni del prof. Paolo Vincenzo Genovese (Umanesimo, Post-Umanesimo, Hyper-Umanesimo nella Terra di Mezzo. La Cina della tradizione estrema e dell’estrema innovazione), del prof. Mario De Felice (Automi, robot e cyborg: fanta-scienza e fanta-etica) e del dott. Michele Farisco (L’uomo nuovo dell’intelligenza artificiale).

Nel pomeriggio il dibattito tra il prof. Aldo Schiavone e il Direttore della Biblioteca Amrosiana di Milano, don Federico Gallo, su L’umanesio nell’era tecnologica. Quindi la lezione del Direttore della Ècole Normale Supérieure di Parigi, il prof. Marc Mézard, su Intelligenza Artificiale: successi, limiti, miti e minacce, e quindi la lezione conclusiva del noto scrittore e musicologo Paolo Isotta su Übermensch”: non “superuomo” ma “di là dall’uomo.

Prima della conclusioni del presidente di Biogem, il prof. Ortensio Zecchino, la consegna del Premio Letterario Maria Antonia Gervasio al prof. Michele Maio (premiato ex-aequo con il prof. Giuseppe Remuzzi rispettivamente per i volumi Il cancro ha già perso e La salute (non) è in vendita) e la consegna del Premio Giornalistico Maria Antonia Gervasio.

 

 

 

Per il programma integrale del meeting:

http://www.biogem.it/PDF/l2c%202019%20small.pdf

 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici