Logo

Mercato San Severino: 21 e 22 giugno Diaz biennale delle arti.

Corso Diaz pinacoteca a cielo aperto.

Parte domani, 21 giugno, la
due giorni
dedicata alle arti denominata “
Diaz, biennale delle art
diffuse
”, che si snoda lungo il Corso Diaz, al Capoluogo.
Concorsi, estemporanee di pittura e disegno, mostre, premi, performance varie, body painting,
street art, madonnari.
Evento
open
, diretto a pittori professionisti, dilettanti ed amatori” - puntualizza il primo cittadino
Antonio Somma.
Due giornate all’insegna della pittura del vero” – dice l’assessore alle politiche culturali e
scolastiche, Vincenza Cavaliere –“in un museo a cielo aperto, il Corso Diaz. L’organizzazione è
dell’associazione “
Dana, The labyrinth of the Goddess
”, di Agropoli, che ha proposto l’iniziativa,
accolta con entusiasmo dalla nostra Amministrazione Comunale, ed ha chiesto l’attribuzione del
patrocinio morale. Ma devo ringraziare per la fattiva collaborazione il Forum dei Giovani e
l’associazione socio-culturale “Riscoprendoci”.
Un ringraziamento anche agli operatori commerciali” – aggiunge –“
del Corso Diaz, presso i quali
abbiamo portato le opere d’arte da esporre insieme alla locandina dell’evento, per il sostegno
assicurato. Il nostro intento è creare un’autentica mostra all'aperto ed avvicinare l'arte della pittura
a tutti. Attraverso l'estemporanea di quasi quaranta artisti si potrà ammirare il lavoro dal vivo,
riuscendo a comprendere come matura l'idea di un quadro e come poi si realizza.”
Inizio” – precisa –“domani alle ore quattordici con le registrazioni degli artisti, la consegna dei
numeri a ciascuno di essi e la timbratura delle tele, di misura massima 50 per settanta centimetri,
per la partecipazione al concorso promosso dall’associazione Dana”.
Di seguito, le mostre degli artisti, esibizioni, perfomances e
body paintng
, con il concorso di
estemporanea di pittura libera e quello su pittura a tema. Poi è la volta di “Mercato San Severino,
emozioni su tela”.
?
 
Non mancano eventi per i più piccoli” – riferisce ancora l’assessore Cavaliere – “Alle diciassette è
in programma il laboratorio per bimbi, con il truccabimbi artistico. A seguire, la valutazione delle
opere in concorso. Si ricomincia,poi, sabato, con il programma analogo e, a sera, la consegna degli
attestati di partecipazione agli artisti intervenuti e la proclamazione dei vincitori delle
estemporanee”.
E’ un esperimento interessante” – chiude il Sindaco Antonio Somma –“volto anche a promuovere
l’intrattenimento educativo, l’
e
dutainment,
attraverso forme di coinvolgimento tese
all’accostamento all’arte ed alla cultura con strategie e tipologie di approccio innovativi. Conciliare
passione ed ammirazione per l’arte e svago non e’ semplice : il proposito di
Diaz, Biennale delle
art
è proprio questo.”
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici