Logo

Una maniera di lavorare. Presentazione de “L’Architetto”

Con la direzione di Nicola Di Battista torna di nuovo a essere editata la rivista l’architetto, la storica pubblicazione che accompagna dal 1956 il Consiglio Nazionale degli Architetti – oggi CNAPPC –.

La pubblicazione della rivista è rimasta ferma per alcuni anni e dopo un periodo di uscita solo in edizione digitale si è definitivamente interrotta a dicembre del 2016.

La nuova edizione della rivista l’architetto, diretta da Nicola Di Battista, ex direttore di Domus, propone oggi ai suoi lettori di costruire un innovativo punto di vista sull’architettura contemporanea e sulle possibilità che ha di realizzarsi nel nostro Paese, con l’obiettivo di ricreare, per gli architetti, le condizioni collettive indispensabili per fare bene il proprio lavoro e poter così dare nuove speranze progettuali al nostro tempo.

Nella rubrica Io e… è analizzato poi il rapporto di un architetto, di un designer, di un imprenditore con una azienda o un territorio e nella rubrica Cento città d’Italia, si cerca di capire il ruolo che le nostre tante città storiche possono ancora avere oggi nella nostra vita.

Ad Avellino Nicola Di Battista si confronterà con Francesco Venezia, architetto di origini irpine (nato a Lauro -AV- nel 1944) riconosciuto in tutto il mondo per il suo spessore culturale e qualitativo, quest’anno vincitore del Gran Prix Piranesi de Rome alla carriera 2019.

L’appuntamento è per venerdì 7 giugno alle 15,30 all’Auditorium della Camera di Commercio di Avellino, occasione unica di ritrovarsi in un momento di grande cultura per gli architetti irpini.

I saluti sono demandati al Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Avellino Erminio Petecca.

Durante l’iniziativa sarà consegnata la onorificenza di Presidente onorario agli architetti Giovanni Rossano, Grammichele Auri gemma, alla memoria di Giuliano Della Sala, Leonardo Del Giacomo e Fulvio Fraternali, già Presidenti dell’Ordine.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici