Logo

Si alza il sipario su BirrArt Sud, il primo salone della birra artigianale campana

Domani (25 maggio) visita al birrificio Serrocroce di Monteverde

Si alza il sipario su BirrArt Sud la kermesse dedicata alla birra artigianale campana.

L’appuntamento è per sabato 1 e domenica 2 giugno a Cesinali dalle 19 alle 24.

Sette i birrifici campani che esporranno le loro produzioni. Si tratta di “Serro Croce” di Monteverde, “Acrobat” di San Michele di Serino, “San Pietro” di Cesinali, “Bella ‘Mbriana” di Nocera Inferiore, “Pazziariè” di Sperone, Ventitrè di Grottaminarda e Birrificio Irpino di Mercogliano.

L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Ager-Agenzia Enogastronomica in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cesinali e si svolgerà nella suggestiva piazza alla frazione Villa San Nicola.

L’iniziativa è legata al percorso del bere consapevole.  

Un programma ricco di novità quello di quest’anno.

Si potranno degustare specialità gastronomiche come il wurstel della Valle del Sabato preparato da Umberto Novaco della Macelleria “Le delizie irpine” e l’abbinamento alla birra del formaggio Carmasciano secondo i consigli di Angelo Nudo ideatore del progetto “Carmasciando”.

Gli chef Pietro Del Franco e Giovanni Mariconda esibiranno la loro arte culinaria nella “Cena spettacolo a 4 mani”.

Inoltre, i mastri birrai Salvatore Arnese (Birrificio Irpino) e Prisco Sammartino (Bella ‘Mbriana) illustreranno un nuovo stile birraio: Higa e Càprega, Hirpinia Grape Ale e Caprettone Grape.

Non mancheranno i laboratori per imparare l’arte di preparare la birra e l’abbinamento con il sigaro. Antonio Spina descriverà tutti i passaggi fondamentali per “Come fare la birra in casa”, mentre Salvatore Landolfo spiegherà l’abbinamento fumo-birra “200 anni di sigaro toscano”.  

In occasione dell’evento, è in programma domani (25 maggio) la visita presso il birrificio “Serrocroce” di Monteverde. Un tour tra le coltivazioni di orzo e la degustazione di varie specialità di birre. Il raduno è previsto alle 8.30 con partenza dal “Bar Cielo Azzurro” di Aiello del Sabato.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici