Logo

Psichiatra in ghiaccio con cannella, il nuovo libro di Pasquale Cavalera

Siamo certi di non vivere sotto una costante ipnosi sociale?

 

Mi rivolgo in primis a coloro che hanno sempre lottato per dimostrare, prima di credere in qualcosa. Lavoriamo per produrre oggetti di una inutilità disarmante, in cambio riceviamo carta con cui acquistarne degli altri. La sera ci sorprende sfiniti, depressi a tal punto da non avere nessuna voglia di ascoltare le frequenze del nostro cuore. Le ore libere diminuiscono sempre più, le racimoliamo a denti stretti, rare come acqua nel deserto. Palestra, smartphone, pizzeria, TV, discoteca, videogame, calcio, cinema. Ci impongono che film guardare, che musica ascoltare e quali dei loro politici votare.

Non voglio comprendere la realtà, vorrei solo sapere cosa di ciò che mi circonda è falso. La verità spesso non è dimostrabile, la menzogna sì.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici