Logo

Solofra. Presentazione progetto "Lo Scrigno della memoria"

Il 7 maggio alle ore 19:00, nella Sala Maggiore del Palazzo Ducale Orsini, sarà presentato dal Comune di Solofra e dall’Associazione AmpliaMenti, in collaborazione con la Biblioteca “Renato Serra”, il progetto “Scrigno della memoria” da cui l’evento prende il nome e  che rientra nella manifestazione a carattere nazionale “Il maggio dei libri”
Lo "Scrigno della memoria", ideato e realizzato dall’Associazione Ampliamenti, è una raccolta di dati, testimonianze, esperienze di alcuni anziani concittadini, da cui emerge il cambiamento generazionale della nostra società.
Sette giovani hanno intervistato sette anziani, hanno scavato nei loro ricordi, solleticato le loro emozioni e riportato alla luce quei valori e quei modi di essere, di lavorare, di vivere, soventi bistrattati dalle nuove generazioni, maturando nel contempo la consapevolezza che il senso di appartenenza alla propria terra passa necessariamente attraverso la conoscenza delle radici e diventa 
spinta emozionale capace di generare il desiderio di rendersi protagonisti della valorizzazione del proprio territorio.
I contenuti di queste interviste, rielaborati nella forma romanzata, sono stati trasmigrati nell’opera editoriale “Legàmi / Légami alle origini” a cura di AmpliaMenti, volume che sarà presentato durante l’evento dalle coautrici, gli avv.ti Tiziana De Maio e Gabriella Squitieri e la dott.ssa Cinzia 
De Maio e dal direttore editoriale de “Il Calamaio”. 
In itinere saranno proiettati sunti delle interviste curate da Michele Maffei e Francesco Maffei Fotografo.
Il progetto realizzato dall’Associazione AmpliaMenti ha profili educativi per una cittadinanza consapevole e partecipativa.
 
Saluti e Presentazione progetto:
Michele Vignola – Sindaco del comune di Solofra 
avv. Tiziana De Maio – Presidente Ampliamenti Associazione 
Interventi:
Lucia Petrone – Responsabile Biblioteca Renato Serra di Solofra
Prof.ssa Eugenia Scarino – Direttore editoriale “Il Calamaio” 
Letture Alfonso Grassi
Interverrà la dott.ssa Eliana Visone, delegata all’Istruzione del Comune di Solofra

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici