L’ISISS “G.Ronca”di Solofra… una preziosissima risorsa
L’ISISS “G. Ronca” di Solofra-Montoro, ottimamente, diretto dalla sagace e dinamica D. S. prof.ssa Lucia Ranieri, si
conferma, sempre più, come una preziosissima risorsa anche oltre il pur vasto Comprensorio serinese-solofrano-montorese.
Difatti, presenta un’ampia e ben articolata offerta formativa idone all’individuazione ed allo sviluppo delle capacità, abilità e competenze in senso trasversale e professionale, per quanto riguarda il settore economico( con l’ITE in entrambe le sedi), tecnologelaborando ed attuando , con notevole successo, molteplici progetti incentrati sulla fondamentale interrico (con l’ITT nella sede centrale) e quello per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera(con l’IPSEOA in quella di Montoro), elazione con le imprese del distretto condciario e, più in generale, con le esigenze socio - culturali del territorio.
Ad ulteriore testimonianza di siffatta sinergia, ci piace evidenziare che, ieri matttina (26 gennaio),nell’Aula Magna “A.Troisi” della sede centrale sono stati premiati gli alunni delle Scuole Medie, per i loro lavori, inerenti le seguenti sezioni: accessorio moda; brand + slogan.
Per dovere di cronaca,segnaliamo che si sono piazzati al primo posto gli allievi Han Hue Shi e Carmine De Maio, rispettivamente, per la prima e la seconda sezione, ricevendo 100 euro ciascuno, una targa ed il minilocalizzatore “Genius”.
Invece, il secondo posto è arriso ad Alessio Spina e Chiara Perico, premiati con 50 euro, la targa e il suddetto minilocalizzatore, per individuare oggetti di uso comune mediante un apposito dispositivo.
Inoltre, a conferma della sinergia tra gli indirizzi ITE ed ITT, ricordiamo che le eccellenti professoresse Daniela Evangelista e Nicolina Gioia (docenti di moda nell’ ITT) hanno fornito un validissimo supporto d’idee e supervisione anche agli allievi della VB ITSIA, impegnati in un’impresa simulata, che -come ha sottolineato Francesca Montefusco- realizza e vende borsellini creati con il riciclo degli scarti delle pelli e, quindi, di matrice ecosostenibile, ad ulteriore conferma della “mission” socio-ambientale dello stesso “Ronca”. Dulcis in fundo,partiranno i corsi di formazione tecnica superiore presso la sede centrale della nostra scuola
Nunzio Antonio Repole