Summonte. Oggi 16 settembre, in piazza De Vito, ci sarà Aziz Sahmoui + University of Gnawa
Alle 19 l’incontro dibattito con Pasquale Giuditta (ideatore del Festival), Mauro Felicori (Direttore Reggia di Caserta), l’architetto Stefano BOERI e l’ingegnere Carlo DE VITO (Ferrovie dello Stato)
sabato 16 settembre 2017 00:31
Cultura
Oggi a Summonte al via la diciannovesima edizione del Festival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei. La seconda giornata della kermesse si aprirà alle ore 19 con l’incontro dibattito dal titolo “Il Mediterraneo, dialogo tra le culture” al quale prenderanno parte relatori d’eccezione. A fare da padrone di casa sarà il primo cittadino di Summonte dott. PASQUALE GIUDITTA, ideatore del Festival, prevista la partecipazione del Sindaco di Napoli LUIGI DE MAGISTRIS. Prevista anche la presenza del Direttore Artistico del Festival il M° ENZO AVUTABILE e l’Abate di Montevergine DON LUCA RICCARDO GUARIGLIA. L’incontro sarà moderato dal giornalista de Il Mattino GENEROSO PICONE.
Dopo la parte culturale il festival di Summonte proseguirà tra visite guidate, spettacoli alla torre, stand gastronomici. Nei tre palchi presenti in paese si potrà apprezzare musica folk e musica world tra mangiafuoco, giocolieri e artisti di strada.
Grande ospite d’eccezione sarà AZIZ SAHMAOUI + UNIVERSITY OF GNAWA che alle 22 sarà sul palco di Piazza De Vito sotto il maestoso tiglio secolare.
Previste anche escursioni in montagna a cura di Irpinia Trekking e in bici a cura di Linea Bici.
Il Festival Sentieri Mediterranei è organizzato dal Comune di Summonte (AV) ed è co-finanziato da fondi POC Campania 2014/2020.
Il Festival Sentieri Mediterranei festeggia quindi la sua diciannovesima edizione con un palinsesto d’eccezione. La direzione artistica è a cura del M° Enzo AVITABILE, ideatore e coordinatore del festival è il Sindaco di Summonte Dott. Pasquale GIUDITTA, il Curatore Scientifico è la Dott.ssa Fabrizia BARBARISI che dal 2009 ad oggi ha redatto il progetto a valere sui fondi comunitari, mentre la produzione artistica è a cura di "Black Tarantella".