Logo

Domenica 3 settembre ingresso gratuito al parco archeologico di Velia. Aperta la torre medievale

Visitabili tutti gli altri siti museali e archeologici gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino

Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente.  Anche ad Ascea (SA) al parco archeologico di Velia, domenica 3 SETTEMBRE 2017, si entrerà gratis. Il sito gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un'ora prima del tramonto. 

 

      Sarà possibile visitare, unicamente di mattina, la torre medievale situata sull?Acropoli dell?antica città di Elea-Velia. L?evento, completamente gratuito, organizzato dall?Assessorato al turismo del comune di Ascea, in collaborazione con la Soprintendenza e con il Parco Archeologico di Elea-Velia, prevede una mostra fotografica e un?esposizione di reperti medievali all?interno dei piani della torre. Durante la mattinata sarà inoltre possibile usufruire di visite guidate gratuite alla parte alta della città, all?interno della torre e dell?antiquarium della Cappella Palatina, a cura del Gruppo Archeologico Velino. Per raggiungere l?Acropoli sarà disponibile un servizio navetta a partire dalle 9:30 fino alle 13:00. La partenza è dalla zona antistante il cancello d?entrata del Parco Archeologico. Per maggiori informazioni Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea  0974 977008 - 333 4735405.

 

      Domenica, inoltre, saranno visitabili, con i consueti orari di apertura al pubblico, tutti gli altri siti museali e archeologici di Salerno e Avellino gestiti dalla Soprintendenza. 

 

       Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it   - Per approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 -  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici