Logo

Solofra. Festa S. Michele Arcangelo ... QUIS UT DEUS

Collegiata S. Michele : 22 giugno p. v., ore 20,30

Sarà “Quis ut deus” ad inaugurare il cartellone di eventi dedicato alla prossima edizione della festività in onore di San Michele Arcangelo. Una scelta voluta dal Comitato Festeggiamenti produttore dell’evento, che premia il lavoro svolto dal regista Michele Maffei insieme all’intero cast. Lo spettacolo rievoca la lotta fra il bene ed il male e soltanto l’intervento del Capitano delle Milizie Azzurre consentirà di sconfiggere il male e la malvagità. «Siamo orgogliosi - dichiara Maffei - che il Comitato Festeggiamenti abbia sposato in pieno l’idea di uno spettacolo che possa unire la fede cristiana e la storia legata al culto di un personaggio quale San Michele Arcangelo». Fervono gli ultimi preparativi in vista dello rappresentazione che si terrà, giovedì 22 giugno p. v.,alle ore 20,30, presso la Collegiata di San Michele Arcangelo. «Abbiamo lavorato, alacremente, per quest’appuntamento davvero speciale» – sottolinea lo stesso Maffei- che ci racconta quale è stato il modus operandi nel preparare questo spettacolo: «La fede e la tradizione vanno al di là delle esperienze teatrali». Intensa e proficua è stata la preparazione basata su dei “training speciali” in cui ogni attore si è immedesimato nel proprio ruolo arricchendo il proprio bagaglio attraverso uno studio storico del proprio personaggio. “Quis ut deus”, inoltre, vedrà la partecipazione del regista ed attore Virgilio Guida in qualità di aiuto regista. Un ritorno di fiamma per una antica passione mai del tutto sopita fortemente voluto da Michele Maffei per uno spettacolo interamente “made in Solofra”. Riscrivere la storia insieme è possibile. Soltanto con la forza delle idee e l’entusiasmo generati da un amore come quello per la rappresentazione teatrale, la nostra città potrà farsi apprezzare e conoscere ancor di più in Italia e nel mondo anche grazie a “Quis ut Deus”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici