Gerardo Magliacano premiato al V Forum delle R-esistenze Meridionali…. dal 19 al 20 maggio
L 'appuntamento formativo del Forum delle Resistenze Meridionali ritorna , per il quinto anno consecutivo, a Scampia, con l’obiettivo di “ mettere a fuoco” le nozioni pedagogiche apprese da 50 studenti universitari dell’Unical, mediante il confronto con le locali realtà associative e sociali.
In particolare ,dal 19 al 20 maggio prossimi, si svolgerà un’ampia gamma d’iniziative, unite dal medesimo filo conduttore : il trionfo della legalità come motore educativo- culturale e di riscatto socio- economico del territorio.
Proprio in tale ottica, s’inquadra il “Premio Nazionale Gelsomina Verde”, che verrà assegnato, sabato 20 maggio, a quanti si sono “ spesi “ pro territori.
Ed ecco, per dovere di cronaca, il folto elenco dei vincitori :Michele Inserra - giornalista (categoria “informazione”) ; Nicola Baldieri - fotoreporter (categoria “impegno”) ;Gino Sorbillo - pizzaiolo (categoria “Imprenditoria Virtuosa”) – Isaia Sales - docente/studioso (categoria “Cultura”) ;Susy Cimminiello - familiare vittima innocente di camorra (categoria “Memoria); Gerardo Magliacano - scrittore (categoria “Letteratura”) ;DescargaLab - gruppo musicale (categoria “Musica”) ;Don Armando Zappolini - CNCA (categoria “Riscatto) ;Catello Maresca - magistrato (Categoria “Giustizia Sociale”) ; Giuseppe Chiarillo - Coop Alleanza 3.0 (Categoria “Speranza”); Adelmo Cervi - antifascista (categoria "Resistenza");Franco Roberti - Procuratore (Premio alla Carriera.)
Senza voler far torto a nessuno, ci sia consentito formulare, con animo amico, un vivo plauso allo scrittore Gerardo Magliacano( docente di “ Materie letterarie” presso l’Isiss “ G. Ronca” di Solofra ed autore, tra l’altro, di “ Una Nea-Polis sospesa” e di “Terro(m)nia”.
L’esposizione dell’interessante mostra fotografica di Nicola Baldieri su “La Terra dei Fuochi “ costituirà, certamente, un ulteriore motivo per partecipare alle suddette manifestazioni ,senza dimenticare l’opportunità di poter degustare il vino Falanghina Doc “Selva Lacandona” offerto dalla “ Cooperativa sociale (R)ESISTENZA” e di visitare gli stand allestiti dall’ Officina delle Idee "Gelsomina Verde".
Nunzio Antonio Repole